Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2013, 12:11   #1
Sussurroagliscalari
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Chioggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 a breve 5 :D
Età : 50
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
con le piante il problema non è tanto il biotopo o meno, è il fatto che vengono o mangiate o sradicate durante le operazioni di scavo (anche da pesci che in teoria non dovrebbero toccarle)

PS: in 300lt lascia stare gli auratus, troppo aggressivi
Ahimè lo temevo ma hanno una faccia così cattiva che mi piacciono da morire!
Per lo sradicamento pensavo di fare solo una parte di vasca con piante, cercando di proteggerle bene con le rocce... Non so se sia fantascienza o se mi tocca incollarle con il silicone! :D
Sto andando avanti a leggere i topic delle vasche simili e in effetti vedo che ardimentosi che mettono piante non ce ne sono molti!
Su che ciclidi andresti? così giusto per capire..
Sussurroagliscalari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 12:16   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per i pesci, dipende dai gusti...vedi magari un pesce che ti piace, poi vediamo che metterci attorno di compatibile (ad esempio, se ti piace l'auratus, potresti pensare ad un melanochromis più gestibile tipo il johanni)

in linea di massima, come prima vasca è più gestibile una vasca incentrata sugli haps che non sugli mbuna
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 12:32   #3
Sussurroagliscalari
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Chioggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 a breve 5 :D
Età : 50
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
per i pesci, dipende dai gusti...vedi magari un pesce che ti piace, poi vediamo che metterci attorno di compatibile (ad esempio, se ti piace l'auratus, potresti pensare ad un melanochromis più gestibile tipo il johanni)

in linea di massima, come prima vasca è più gestibile una vasca incentrata sugli haps che non sugli mbuna


OVVIAMENTE (visto che io sono sempre intuitiva ) adoro gli mbuna..., auratus, pseudotropheus, labidocromys, e via cantando.. Per fortuna il mio compagno, acquariofilo mooolto più esperto di me ha già avuto Malawi... Per loro, solo sassi e sabbia per farli divertire? Ce la posso fare?
Sussurroagliscalari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 12:47   #4
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque non è detto che le piante le tolgano, dipende da quanto son pignoli gli esemplari che metti in vasca
__________________
l'acquario...la mia droga
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 12:51   #5
Sussurroagliscalari
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Chioggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 a breve 5 :D
Età : 50
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky.faraon87 Visualizza il messaggio
Comunque non è detto che le piante le tolgano, dipende da quanto son pignoli gli esemplari che metti in vasca

Io sono un cecchino a beccare pinnuti rompiballe, nella vasca amazzonica, ho gli scalari vegetariani che tirano, sradicano, mangiano qualunque cosa sia verde e abbia foglie...oltre alle vongole (di mare appena pescate) una volta a settimana! Quindi se tanto mi dà tanto, sabbia e piante le troverò per terra fuori dalla vasca!
Sussurroagliscalari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 22:24   #6
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se metti specie non vegetariane è difficile che facciano grossi danni, certo che se una pianta dà fastidio la sradicano senza troppi complimenti, l'importante è non rimetterla nello stesso posto (e magari proteggere le radici con qualche sassetto). Con Aulonocara (stuartgranti, baenschi, jacobfreibergi), Labidochromis (caeruleus e "perlmutt"), Iodotropheus sprengerae e Placidochromis "jalo" non ho mai avuto problemi con le piante (Vallisneria, Cryptocoryne, Bolbitis, Anubias, Ceratophyllum, Limnophila sessiliflora).
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 10:01   #7
Sussurroagliscalari
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Chioggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 a breve 5 :D
Età : 50
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sertor Visualizza il messaggio
Se metti specie non vegetariane è difficile che facciano grossi danni, certo che se una pianta dà fastidio la sradicano senza troppi complimenti, l'importante è non rimetterla nello stesso posto (e magari proteggere le radici con qualche sassetto). Con Aulonocara (stuartgranti, baenschi, jacobfreibergi), Labidochromis (caeruleus e "perlmutt"), Iodotropheus sprengerae e Placidochromis "jalo" non ho mai avuto problemi con le piante (Vallisneria, Cryptocoryne, Bolbitis, Anubias, Ceratophyllum, Limnophila sessiliflora).

Grazie mille! Al momento siamo alla ricerca di luci e supporto per la vasca, mi dicevano di mettere sabbia vagliata (comprata tipo da Leroy M***) e i sassi me li andrò a cercare su qualche fiume. Da tutti i videoo e le foto che ho visto mi pare un buon allestimento. Se va bene, la faccio partire prossima settimana con materiali filtranti già attivi. L'acuqa del nostro rubinetto mi pare buona, esce con un ph di 7.8. Avrò poi modo di postare le foto della vasca allestita e accetterò sempre con piacere consigli su questi pesci che mi piacciono infinitamente. Si sono ribaltate le parti, all'uomo piacciono i ciclidi da "donna", discus e scalari a me quelli cattivissimi e in ipermovimento. La fortuna di avere più vasche...e vissero tutti felici e contenti! Grazi ancora.
Sussurroagliscalari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 09:27   #8
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda,fatti un'idea dei pesci che vorresti mettere,scegli una specie e poi completiamo la popolazione tutti insieme...l'allestimento deve essere fatto in base a loro,è inutile allestire senza sapere che pesci pigliare.....
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 15:49   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Si può creare una vasca per una popolazione mista haps/mbuna adattandola alle esigenze delle specie scelte. Se in 300 cm ancora meglio.
fare una vasca mista è un conto, visto che in vasche miste si accoppiano mbuna e haps dello stesso habitat

creare invece habitat distinti nettamente, dove idealmente ogni pesce occupa il suo habitat senza sconfinare dall'altro, in vasca è impossibile perchè per via dello spazio ridotto prima o poi si scontrano......esempio pratico: anche in 300cm, diviso metà rocce metà sabbia non posso abbinare un Labeotropheus fulleborni (mbuna di habitat roccioso cattivo come la morte) ad una aulonocara rostratum (aulo di habitat sabbioso estreamente tranquilla), perchè prima o poi si scontrano e la fa fuori, mica si ferma per 50cm di sabbia davanti

se fai una vasca metà rocce, metà sabbia e con della vallisneria, non hai fatto una vasca che ricrea tre habitat differenti (costa rocciosa, fondale sabbioso e pratreria di vallisneria): hai fatto una vasca di habitat intermedio abbellita con due ciuffi di piante
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 16:20   #10
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Si giustissimo, inizialmente ho scritto male, ma intendevo dire quello che ho specificato poi
__________________
l'acquario...la mia droga
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lago , malawi , nel , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19676 seconds with 13 queries