|
Originariamente inviata da pesce87
|
Grazie mille per i consigli, io voglio partire ocn il piede giusto, quindi preferisco spendere qualche centinaio di euro in più ma non avere magagne successivamente, quindi convengo con te sul fatto delle attrezzature.
Allora a questo punto ho bisogno di alcuni ocnsigli:
1-per una vasca da 60 che potenza luminosa devo avere? e per una da 100?
2-per il movimento mi pare di aver capito 30 volte il litraggio, quali sono le migliori marche di pompe?
3-qual'è un ottimo skimmer?
4-non metterò un sump; devo inserire un ulteriore filtro a carbone o roba del genere?
5- l'impianto a osmosi va collegato all'acquario oppure serve a me separatamente per purificare l'acqua per i cambi settimanali?
6-in una vasca da 60 quanti animali posso mettere?
7-le pompe di movimento, meglio una che copre l'intero fabbisogno o 2 (tipo1800l7h 2 pompe da 900 oppure da 1800l/h che si alternano)?
Vi ringrazio, un saluto a tuttjavascript:void(0);i.
|
1- 60 litri 72/108 W di LED / 100 litri 150/170 W di LED
2 - La migliore la Vortech MP10 ma costa un occhio della testa. Buone le Tunze ma io ho le economiche NanoKoralia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
3 - Non interno, ma appeso assolutamente. Deltec MCE 300 o il nuovo Bubble Magnus Q3
4 - Prendi un filtro a zainetto per eventuali resine anti-fosfati
5 - Separato per farti l'acqua dei cambi. Dopo 3 anni ancora non lo compro e prendo l'acqua al negozio.
6 - mmm una coppia di pagliacci
7 - Mai fatte alternare le pompe... ne hai 2? tutte e due a palla... ne hai 3 tutte e tre a palla.
Io preferisco avere più pompe per direzionarle in modo diverso e fare corrente dove decido io.