Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-05-2006, 11:08   #1
geppetto
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Integrazione guida zeovit

Con questo thread mi sarebbe caro, ridefinire la linea di conduzione della vasca, in base alle sostanziali modifiche rispetto alla guida dettate dalla stessa corallen, ed in base alle esperienze degli acquariofili del forum: quanto segue non e' farina del mio sacco ma e' spudoratamente tratto da considerazioni dei fenomeni che fortunatamente frequentano questo forum.

Mi riferisco per cominciare, alla radicale modifica dello zeostart2 (non capisco perche' non pubblichino la 1.03 con le dosi corrette).
Gli ultimi dosaggi infatti che ho letto parlano di un tot di 0.6 ml giorno ogni 400L per la fase B e di di 0.4 ml giorno ogni 400L per la fase C il che e' praticamente un terzo dei dosaggi pubblicati;
Il sovradosaggio puo' inanzitutto dare origine( verificati personalmente) ad una proliferazione di alghe tipo diatomee piene di bolle o di film batterici , da alcuni chiamato gel.

ALcuni reputano fondamentale l'uso di un fotometro per fosfati al fine di tenerli circa su 0.02: questo agendo con piu' o meno zeostart2.

Ho verificato inoltre ( uso lo zeovit da solo 10 giorni ma ne son gia' piu' che soddisfatto) che somministrando lo zeoS2, che la schiumanzione, rigorosamente tenuta bagnata pur con uno schiumatoio sottodimensionato, aumenta abbondantemente: il che avvalora l'ipotesi che lo zeoS2 sia un elemento chelante (seppur indirettamente) di ammonio e fosfato.

Sembra poi scelta obbligata il somministrare alimentazione esterna per sopperire quella palesemente insufficente portata dalllo scrollare la zeolite(pur essendo presente ed utile).
Integrate e correggete!!
Ciao
Roberto
geppetto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
guida , integrazione , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29185 seconds with 14 queries