Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2013, 15:27   #11
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cerca rdsb
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-08-2013, 15:29   #12
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabix74 Visualizza il messaggio
Mi spiegate in cosa consiste un secchiello di calfo??&8513;&8513;
Grazie
È un secchio di sabbia ( un piccolo dsb) va fatta passare dell'acqua sulla superficie e riesce ad abbassre i nitrati

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2013, 15:34   #13
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che la parte superiore quella con il movimento continuo in caduta e quindi con presenza di molto O, abbia grande potere nitrificante, mentre nella parte bassa sotto i 9/10 cm si crea la zona anossica dove avviene la nitrato riduzione.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2013, 15:46   #14
Fabix74
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabix74
 
Registrato: Feb 2011
Città: Volpiano (To)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fabix74 Visualizza il messaggio
Mi spiegate in cosa consiste un secchiello di calfo??&8513;&8513;
Grazie
È un secchio di sabbia ( un piccolo dsb) va fatta passare dell'acqua sulla superficie e riesce ad abbassre i nitrati

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Grazie Gerry &8521;
Fabix74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2013, 15:53   #15
Bigsampey
Pesce rosso
 
L'avatar di Bigsampey
 
Registrato: Nov 2009
Città: Napoli
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/82%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Credo che la parte superiore quella con il movimento continuo in caduta e quindi con presenza di molto O, abbia grande potere nitrificante, mentre nella parte bassa sotto i 9/10 cm si crea la zona anossica dove avviene la nitrato riduzione.
Riccardo86 il secchio di calfo da 10lt è pieno di sabbia per circa 30cm mentre tu credo parli di un DSB fatto da 13/15cm giusto?
Bigsampey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2013, 15:59   #16
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Credo che la parte superiore quella con il movimento continuo in caduta e quindi con presenza di molto O, abbia grande potere nitrificante, mentre nella parte bassa sotto i 9/10 cm si crea la zona anossica dove avviene la nitrato riduzione.
Mi sembra, ma non vorrei scrivere cretinate, che nel seccchiello di calfo la corrente sia laminare rispetto alla sabbia, non si deve creare caduta d'acqua e turbolenza

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2013, 16:01   #17
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bigsampey Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Credo che la parte superiore quella con il movimento continuo in caduta e quindi con presenza di molto O, abbia grande potere nitrificante, mentre nella parte bassa sotto i 9/10 cm si crea la zona anossica dove avviene la nitrato riduzione.
Riccardo86 il secchio di calfo da 10lt è pieno di sabbia per circa 30cm mentre tu credo parli di un DSB fatto da 13/15cm giusto?
Più è profondo il dsb e più c'è zona anossica, un dsb da 30 cm sarebbe molto più efficace in riduzione di no3 di un dsb da 15.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Credo che la parte superiore quella con il movimento continuo in caduta e quindi con presenza di molto O, abbia grande potere nitrificante, mentre nella parte bassa sotto i 9/10 cm si crea la zona anossica dove avviene la nitrato riduzione.
Mi sembra, ma non vorrei scrivere cretinate, che nel seccchiello di calfo la corrente sia laminare rispetto alla sabbia, non si deve creare caduta d'acqua e turbolenza

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
esattissimo, naturalmente basterebbe scendere dallo skimmer con un tubo spiralato attorno alla parete interna alta del secchio, con parecchi buchi che mandano acqua in orizzontale.
__________________
26/05/2013

Ultima modifica di riccardo86; 19-08-2013 alle ore 16:03. Motivo: Unione post automatica
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2013, 16:30   #18
Bigsampey
Pesce rosso
 
L'avatar di Bigsampey
 
Registrato: Nov 2009
Città: Napoli
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/82%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Bigsampey Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Credo che la parte superiore quella con il movimento continuo in caduta e quindi con presenza di molto O, abbia grande potere nitrificante, mentre nella parte bassa sotto i 9/10 cm si crea la zona anossica dove avviene la nitrato riduzione.
Riccardo86 il secchio di calfo da 10lt è pieno di sabbia per circa 30cm mentre tu credo parli di un DSB fatto da 13/15cm giusto?
Più è profondo il dsb e più c'è zona anossica, un dsb da 30 cm sarebbe molto più efficace in riduzione di no3 di un dsb da 15.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Credo che la parte superiore quella con il movimento continuo in caduta e quindi con presenza di molto O, abbia grande potere nitrificante, mentre nella parte bassa sotto i 9/10 cm si crea la zona anossica dove avviene la nitrato riduzione.
Mi sembra, ma non vorrei scrivere cretinate, che nel seccchiello di calfo la corrente sia laminare rispetto alla sabbia, non si deve creare caduta d'acqua e turbolenza

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
esattissimo, naturalmente basterebbe scendere dallo skimmer con un tubo spiralato attorno alla parete interna alta del secchio, con parecchi buchi che mandano acqua in orizzontale.
...secondo te in una vasca appena avviata con rocce mature da circa 10 anni quanto tempo ci mette un Calfo a fare il proprio lavoro?
Bigsampey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2013, 16:34   #19
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bigsampey Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Bigsampey Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Credo che la parte superiore quella con il movimento continuo in caduta e quindi con presenza di molto O, abbia grande potere nitrificante, mentre nella parte bassa sotto i 9/10 cm si crea la zona anossica dove avviene la nitrato riduzione.
Riccardo86 il secchio di calfo da 10lt è pieno di sabbia per circa 30cm mentre tu credo parli di un DSB fatto da 13/15cm giusto?
Più è profondo il dsb e più c'è zona anossica, un dsb da 30 cm sarebbe molto più efficace in riduzione di no3 di un dsb da 15.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Credo che la parte superiore quella con il movimento continuo in caduta e quindi con presenza di molto O, abbia grande potere nitrificante, mentre nella parte bassa sotto i 9/10 cm si crea la zona anossica dove avviene la nitrato riduzione.
Mi sembra, ma non vorrei scrivere cretinate, che nel seccchiello di calfo la corrente sia laminare rispetto alla sabbia, non si deve creare caduta d'acqua e turbolenza

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
esattissimo, naturalmente basterebbe scendere dallo skimmer con un tubo spiralato attorno alla parete interna alta del secchio, con parecchi buchi che mandano acqua in orizzontale.
...secondo te in una vasca appena avviata con rocce mature da circa 10 anni quanto tempo ci mette un Calfo a fare il proprio lavoro?
la sabbia si sa che è lenta a partire... 5/6 mesi per andare a manetta, 2/3 mesi di scurimenti seri dovrai tollerarli.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , calfo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22994 seconds with 12 queries