Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2013, 12:23   #11
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Cerca di matenere la temperatura "bassa", tra' i 21 ed i 23°.
Niente luce, o almeno, non piu' di 200-300Lux.
Lo skimmer SI da subito, lo spegni dopo qualche giorno, appena finisce di impazzire.
Acqua matura necessaria a parte, dosa regolarmente batteri, ti aiuteranno a spurgare per bene le rocce.
Piu' che monitorare carbonati e calcio, mantieni una buona dose di aminoacidi e vitamine disciolte.
Una sola roccia viva di buona qualita', tra' tante, nel giro di un paio di mesi e soprattutto sotto luci molto moderate, ti ripopola tutte le rocce.
Non dosare Phyto, un po' di granulato, e' sufficiente per tutta la fauna.

Quello che secondo me dovresti fare, e' ripopolare le rocce di bentos e mantenerle spurgate ed in stato di letargo, fino al momento in cui deciderai di usarle.
Il phyto lo eviterei, senza abbondate luce, rischi solo di stracaricare le rocce con un bel rischio di collasso. La luce naturale evitala del tutto, o comunque e' importante lasciare le rocce in penombra, il bentos si riproduce in condizioni di scarsa o nulla illuminazione.
Nel frattempo in bocca al lupo,....aspettiamo allora le ferie postnatalizie, per visitare il nuovo acquario pubblico che hai in mente.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2013, 13:22   #12
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quello che secondo me dovresti fare, e' ripopolare le rocce di bentos e mantenerle spurgate ed in stato di letargo, fino al momento in cui deciderai di usarle.
Questo è esattamente quello che voglio fare... ma a quanto pare sul COME farlo ci sono pareri non solo discordanti, ma diametralmente opposti!!!

Skimmer da subito sì o no?
Io sarei per il NO... ovvero per accenderlo dopo un paio di mesi "natural"
Perchè secondo voi invece andrebbe acceso?

Illuminazione sì o no... perchè?
Io non ho intenzione di illuminare con luce artificiale, ma la cisterna sta di fronte ad una portafinestra e da lì enterà abbastanza luce... per me male non fa.
Mi dite perchè voi illuminereste/non illuminereste?

Fito sì o no?!?
Io lo metterei, senza schiumare e con luce sufficiente a farlo riprodurre senza esplodere... mi motivate per cortesia le vostre risposte?

denghiu!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 13:50   #13
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Skimmer Si, perche' le rocce anche se "seccate" da tempo, immerse in acqua spurgheranno per diverso tempo l'impossibile e tutta roba non utile al bentos "buono".

illuminazione NON esagerata, perche' ossiderebbe le rocce, rallenterebbe lo sviluppo del bentos piu' utile "quello nascosto" , e darebbe via al ciclo vitale, quindi niente letargo.

fito NO, non riusciresti a controllarlo e piu' che riproduzione,avresti un boom di sviluppo, un bassissimo consumo,per giunta da parte di una ridotta varieta' di bentos ed un alto rischio di decaduta totale. Nel giro di una notte,potresti ritrovarti con 1000lt. di acqua verde fluo.

ho inteso benissimo quello che vorresti fare ed ottenere, ma secondo il mio punto di vista, le rocce devi mantenerle semplicemente in stabulazione.
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 13:52   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, la tua linea è chiarissima, grazie!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 14:34   #15
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Ma più o meno quanti kg sono di rocce?

Posted With Tapatalk4 Beta
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 14:39   #16
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Paolo Piccinelli;1062092481]
Quote:
Skimmer da subito sì o no?
Io sarei per il NO... ovvero per accenderlo dopo un paio di mesi "natural"
Perchè secondo voi invece andrebbe acceso?

Illuminazione sì o no... perchè?
Io non ho intenzione di illuminare con luce artificiale, ma la cisterna sta di fronte ad una portafinestra e da lì enterà abbastanza luce... per me male non fa.
Mi dite perchè voi illuminereste/non illuminereste?

Fito sì o no?!?
Io lo metterei, senza schiumare e con luce sufficiente a farlo riprodurre senza esplodere... mi motivate per cortesia le vostre risposte?

denghiu!
skimmer no ..... neppure dopo

illuminazione si ...... perchè le alghe sono il primo stimolo alla vita ..... moltissimi detrivori si nutrono anche di alghe (es. vermocani)

fito si ma non subito

tutto IMHO
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 14:56   #17
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
perchè non subito il fito è alla base della catena alimentare
skimmer secondo me va acceso se necessario
luce secondo me basta quella naturale ... poi un implementazione (anche minima) di alimento man mano che aumenta la biomassa va data .. ma non a badilate
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 14:58   #18
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
perchè non subito il fito è alla base della catena alimentare
perchè se ne formerà in abbondanza dalle rocce .....
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 15:01   #19
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
il fito non si forma dal niente ... va inoculato prima ..
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 15:08   #20
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Povero paolo, non c'e' uno che abbia la stessa idea,hehehehe.
Dal canto mio, parlo per esperienza specifica e quasi 6 quintali di rocce morte in stabulazione per 8 mesi, ripopolate e rivendute.
Ma questo non vuol dire che si possano percorrere vie e metodologie piu' o meno valide.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accorrete , aiuto , bentonici , biologi , esperti , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25319 seconds with 12 queries