Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
io sono partito con questa vasca, con l'idea di creare un caridinaio, ma poi mi sono innamorato dei nanofish, e in tanti, ripeto in tanti, mi hanno suggerito questi pesci qui... (dei quali ho letto con attenzione tutte le schede tecniche).
non penso proprio su questo forum... e se cerchi in rete trovi tutto e il contrario di tutto, in italiano poi... sta a te capire chi ti sta dicendo una *******, e chi ci tiene ai pesci.
Quote:
il mio errore è stato semplicemente metterne troppi...che ora pero sono tornati ad essere 8... stiamo parlando di pesciolini che non superano i 2,5-3 cm
le dimensione del pesce non contano, non deve sopravvivere deve vivere in una vasca consona per le loro esigenze. cosa che tu non hai.
Quote:
domanda importantissima: ma secondo voi, perchè i 3 pesci che mi sono morti, sono saltati tutti fuori ?
mi è morta la hengeli 8 giorni fa...il giorno dopo è toccato all'Aplocheilichthys normani e ieri un altro Aplocheilichthys normani
i valori dell'acqua sono giusti, la temperatura seppur intorno i 28 gradi, non è eccessivamente alta...ma perchè allora sono saltati
per i primi 2 defunti, non avevo il vetro sopra..poi l'ho messo e quello di ieri è saltato dalla fessura sul bordo... ma xche ????
c'è un motivo x cui i pesci saltano ?
perchè sono in una vasca inadeguata... devono morirti tutti per esserne convinto? non ci credo manco morto che ti sono state consigliate quelle specie su questo forum, o comunque non per un 28 litri, e non tutte assieme... al massimo, a tirarla, ti avrei consigliato degli hypressobricon amandae. 6 e solo loro...
i killi saltano sempre e comunque...
non ci sono alternative, o cambi vasca, o fai un caridinaio.
28°C in così pochi litri cominciano ad essere un problema...
Alcuni sono saltatori di suo, e pertanto vasche coperte, nel tuo caso saltano perché non hanno spazio.
Per i pesci quando si salta si finisce in acqua e non fuori.
allora mi sa che cambio acquario...non voglio pesci stressati
ne prendo uno piu grande !!!
ps: cosa cambia tra 6 hypressobricon amandae oppure 6 di specie diverse, ma che possono convivere tra di loro (come quelli che ho io) ??? non è lo stesso numero ?
ps: cosa cambia tra 6 hypressobricon amandae oppure 6 di specie diverse, ma che possono convivere tra di loro (come quelli che ho io) ??? non è lo stesso numero ?
ogni specie ha le sue esigenze, non e perché un pesce è di 3 cm puoi menerlo in una vasca piccola.
I neon ah esempio sono molto attivi, e richiedono vasche grandi per poter nuotare, pesci come il betta sono più statici e possono essere tenuti in vasche più piccole.
nemmeno in una vasca più grande puoi tenere pesci di acque acide, con pesci di acque salmastre...
adesso la cosa più rapida e intelligente è riportare i pesci al negozio oppure piazzarli nel mercatino.
poi ti informi bene, chiedi, e cominci a capire come si scelgono i pesci, il numero conta molto meno delle esigenze della specie... pianifichi il tutto e poi fai gli acquisti...
allora...aiutatemi a fare un resoconto della situazione... vi elenco i pesci che ho, e mi consigliate su cosa tenere e cosa portar via (o eventualmente sostituire con altro):
2 Danio Margaritatus
1 Rasbora Hengeli
1 Aplocheilichthys normani
2 Brachygobius doriae (sullo scontrino c'è scritto doriae, ma a me sembra il nunus)
2 Corydoras pygmaeus (venduti come cory nano, e stanno sempre sul fondo)
diciamo che io vedo molto spazio per il nuoto...xche sia i cori che gli ape, sono quasi sempre sul fondo... le galaxy nuotano dove capita, ma in genere a metà altezza, mentre gli altri due nuotano in alto
Ho PH poco superiore al 7, e GH intorno i 15...nitriti e nitrati tendono allo 0
(i test li ho fatti con le striscette tetra, che danno valori orientativi ma non perfettamente precisi)
ps: poi una volta definite queste cose, analizziamo le piante, x vedere se devo fertilizzare e quant'altro
2 Danio Margaritatus
1 Rasbora Hengeli
1 Aplocheilichthys normani
2 Brachygobius doriae (sullo scontrino c'è scritto doriae, ma a me sembra il nunus)
2 Corydoras pygmaeus (venduti come cory nano, e stanno sempre sul fondo)
purtroppo tutti
e in 28 litri ci puoi fare un caridinaio
le striscette non danno valori indicativi, danno proprio valori sballati...
ale, quindi che faccio ? davvero li do via tutti ?
e le galaxy ? si parlava di nanoacquari con le microrasbore e caridine, quando tempo fa , chiesi pareri su cosa creare ...e ora mi viene smontato tutto ? possibile ?
------------------------------------------------------------------------
ultima cosa...non so se puo servire...l'acquario è un wave box 40 (dimensioni 40x24x28)
Ultima modifica di gabriele81ce; 26-07-2013 alle ore 11:04.
Motivo: Unione post automatica