Ma và,figurati!!nella mia infinita ignoranza è l'unica cosa che mi sembrava sensata pensare...anche perchè le goccioline si fermano sopra le foglie delle pistia e non scivolano via..questo potrebbe spiegare la forma quasi perfettamente circolare,poi se pensi alle foglie sono "spugnose",poco resistenti ad alte temp(solo in acqua ho 30 gradi in questi giorni)poi,avendo l'acquario chiuso ho escluso insetti esterni ed ho escluso anche le lumachine per il fatto che succede anche sulle prime foglie,dove sotto ne hanno una più grande,non sò se mi sono spiegato bene.
Molti di voi hanno più esperienza di me e sicuramente ne sanno di più,riporto solo un pensiero sulla mia esperienza,anche per parlarne e capirne di più!non mi offendo,posso solo imparare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)