Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per far uscire aria miscelata con l'acqua dall'uscita di un filtro viene sfruttato l'effetto Venturi. Nel caso del filtro, se il flusso dell'acqua è troppo debole oppure il foro che è stato praticato sull'uscita del filtro risulta in qualche modo otturato, l'acqua non riesce a creare una depressione tale da poter trascinare anche l'aria contenuta nel tubetto e non si creano bolle miscelate con l'acqua.
Ribadisco però che visto che coltivi piante, un forte movimento superficiale coadiuvato dall'aria risulta deleterio ai fini della conservazione, per quanto possibile, dell'anidride carbonica.
Il filtro in questione è molto piccolo, in questo tipo di filtri, nella maggior parte dei casi è presente la sola spugna che funge sia da filtratura meccanica che da filtratura biologica. Mettendo solo cannolicchi avresti si un supporto biologico ma perderesti quasi del tutto la filtratura meccanica.
Che portata ha la tua vasca? Quel filtro viene raccomandato per acquari max 50 litri ma secondo me è troppo piccolo anche per quelli.
oddio quindi non dovrei ossigenare? bene mi rispartmiero l'ossigenatore, cmq fidati vorreia nche solo provare x un secondo a far uscire le bolle ma l'effetto non funziona, la pompa tira 300lt\h e la sua uscita è liberissima. addirittura è regolata al massimoe crea una corrente nell'acquario, difatti i miei orifiamma ci nuotano contro e a volte vengono spazzati"delicatamente" via!
pero che strano mi avevano detto che gli orifiamma avevano bisogno dell'ossigenatore e lo gradivano...
Il tubicino del venturi sull'uscita del filtro deve pescare aria, se lo metti immerso è ovvio che non fa bollicine.
La zeolite è sconsigliata in maturazione perchè adsorbe nitriti ed ammonio che, almeno in fase iniziale, sono l'alimento per far sviluppare le colonie di batteri utili.
In sostanza, la formazione di nitriti ed ammonio in fase di maturazione è deleterio per i pesci (che infatti non devono esserci), ma utile per la maturazione stessa
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Il tubicino del Venturi è collegato ad un tratto lungo una quindicina di cm di tubicino per l'areatore con alla fine la valvolina di miscelazione aria/acqua, quindi non ha senso porsi il problema di dove è posizionata l'uscita del filtro, chiaro che non deve essere troppo in basso, l'immagine del filtro è nella pagina precedente di questo topic. Piuttosto Stratos stava scrivendo di orifiamma, per questo chiedevo le dimensioni della vasca che temo essere troppo piccola per quei pesci, considerando anche le piccole dimensioni del filtro.
aaaa ma quindi quel tubicino poesca kl'aria da fuori e la spara dento o.o assurdo cmq è uno starter da 25 lt....pero un tuo collega mi ha detto che non mi conviene sparare le bollicine d'aria nell'acqua, perche eprso la co2 dentro presente (ho diverse piante)
Stratos, dire che quella vasca è piccola per gli orifiamma è usare un eufemismo, direi che è minuscola, così non fai altro che farli soffrire, ti invito a cambiare popolazione o a usare una vasca decisamente più grande. Qui c'è un ottimo articolo su come vanno allevati correttamente.
Ciao.Una volta attaccato il tubicino alla parte del filtro,nell'altra estremità del tubicino dovrebbero asserci alla fine una specie di rondella che girandola,apri e chiudi il passaggio dell'aria.Prova a vedere,quasi tutti i filtri ne sono dotati,magari vedi tra gli accessori in dotazione con il filtro,magari non l'hai montata.Deve esserci per forza,se non apri quella,l'aria non passa.Ciao e fammi sapere.