Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2013, 00:34   #11
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
fai quello che vuoi la vasca è tua, non sei ne il primo ne l'ultimo che arriva qui con le sue teorie... e il forum non è mai stato sovverchiato...
non volevo offenderti, ma farti capire. non ci sono riuscito? mi interessa il giusto...
1 anno non è niente per un ciclide che arriva a 8 anni...

ah se separando le uova (cosa che non ce ne sarebbe stato bisogno se la vasca fosse stata idonea come popolazione ai ram) hai ottenuto 2 esemplari dalla covata... forse forse qualcosa dovresti cambiarla nella maniera di vedere la riproduzione...

con questo lascio... ho detto abbastanza per chi poi vorrà leggere...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2013, 00:56   #12
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, se non volete sbattervi a modificare i valori basta allevare pesci adatti ai valori della vostra rete...........con buona pace di pesci e forum
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 01:05   #13
Kromie
Guppy
 
L'avatar di Kromie
 
Registrato: Feb 2012
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ale io ti rispetto e stimo come acquariofilo , ho letto spesso i tuoi interventi e comprendo benissimo il tuo punto di vista , sono il primo a partire 2 volte a settimana con le taniche da 25 litri per prendere l'acqua d'osmosi , ero il primo in serra a prendermela coi negozianti che venivano a prendere i pesci e mi dicevano che avevano un impianto di filtraggio unico in cui sbattevano altum e di tutto e di più , come ero il primo quando facevo il commesso a passare i pomeriggi a spiegare ai neoacquariofili che il guppy non era un pesce da principiante come tutti vogliono far credere per via dei problemi che sorgono con gli esemplari di allevamento. Mancherò di modestia ma penso di potermi mettere dalla parte dell'acquariofili che rispettano la natura degli animali e la morale di questa passione.
Ma ti posso garantire che in questi ultimi 2 anni di acquariofilia che sono andati oltre l'hobby e me l'hanno fatta vedere da un punto di vista diverso , e la teoria che si legge alla fine non è come la pratica . Ho visto discus riprodursi con ph maggiore a 7 e non ti parlo di animali di un anno ma di esemplari di 3 4 anni che hanno proseguito tranquillamente il loro ciclo vitale, ho visto scalari di 12 anni ( di mio nonno purtroppo -_- ) vivere per tutto questo periodo con un ph superiore a 7 ( la mia acqua di rete piu bio ) e portare a termine varie riproduzioni , non so cosa intendi tu per sopravvivere , ma io credo che un animale che supera i 12 anni , porta a termine svariate riproduzioni e non si ammala non stia sopravvivendo ma vivendo.
Ho iniziato con l'acquriofilia da bambino quindi la mia "gavetta "me la sono fatto , ho letto i miei libri e fatto le mie esperienze , ti riporto queste informazioni , anche in merito alle esperienze fatte questo discorso del ph non lo dico per comodità ho visto i miei stessi discus morire perchè non si sono mai acclimatati nella mia vasca ad "hoc" con ph a 6.5 presi appunto dove lavoravo e sanissimi fino al giorno prima , aclimatati a dovere e non è un'esperienza solo mia purtroppo, come negli ultimi giorni noto che i miei ultimi scalari presi con l'acqua a ph 7.5 del negozio non si sono ancora abituati (trasferiti in coppia nel 230 lt ) a un acqua con ph inferiore a 7 , mentre prima mentre tenevo l'acqua a ph più alto per abituarli gradualmente erano molto più vispi e attivi.

Concludo dicendo che non è questione di comodo , ognuno fa le sue constatazione e fa cio che crede sia meglio , a me nn scomoda usare l'osmosi o la torba sono anni che lo faccio , ma ultimamente con considerazioni fatte in anni tendo a tenere gli animali nell'acqua in cui sono nati.
Kromie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 01:11   #14
Lukihno
Protozoo
 
Registrato: Jan 2013
Città: Siracusa - Sicilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 Acquari + 2 vasche
Età : 36
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E questo il problema del discorso fra me e te
Quote:
non sei ne il primo ne l'ultimo che arriva qui con le sue teorie
non hai pensato magari che fra anni orsono ed ora le cose stanno pian piano cambiando? Quetsa potrebbe essere una teoria, ma io ho descritto tutto cio' che succede sul mio acquario mi vuoi contraddire su questo? Ma io non ho preso l'acquario per riprodurre pesci, lo preso per avere delle razze a cui tengo molto. Quindi vedo delle rasbore che stanno a testa in giu fanno uova (ho il video pure di cio' che dico) e dovrei riprodurre le rasbore, vedo i red cherry barb che fanno danze si accoppiano fuoriescono uova e dovrei riprodurli, idem con i ram e con gli scalari cioe' significa che non parliamo piu' di qualche vasca capisci? Ah un'altra cosa sai che gli scalari di natura sono molto aggressivi, ma molto... Metti un pesciolino piccolo e vedi se lo ritrovi. Spiegami perche' i grossi scalari ai piccoli scalari non li mangiano... Anzi si beccano fra loro i piccoli ogni tanto. Devi avere un idea adesso, no? Sono nove adesso e nessuno mostra segni di rissa e cmq se il maschio morde lo ingoia. E' vero che lo scalare ha un anno circa ma non ho detto che e morto, magari ci sentiamo fra 8 anni. Dai vado a nanna notte a tutti
Lukihno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 01:16   #15
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 3.590
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi è già qualche giorno che leggo questi discorsi in giro...smettiamola di dire in giro che ormai sono altri tempi e i pesci si sono adattati a valori diversi e ormai i discus stanno bene a ph 7,5, è una gran cacchiata. Così come ramirezi e scalari.
Se un discus è stato creato per vivere in un ph acido non ci sono storie, per vivere AL MEGLIO in acqua acida deve vivere.
Quello che fanno gli allevatori è un altro discorso...tanto per citarvi un esempio una nota serra del nord Italia è specializzata in ciclidi, lui pompa i pesci con grandi dosi di cibo e con ovviamente cambi continui d acqua...questo serve a lui per far crescere velocemente i pesci e venderli adulti.
Questo per un breve periodo di tempo, perchè di questo passo un ciclide del malawi che a cose normali ti può vivere 10 anni a ritmi del genere te ne vive 5.
Questo è per far capire che gli allevamenti e le serre non sono da prendere da esempio in quanto tengono il pesce per breve tempo...quindi un ramirezi che viene tenuto a valori diversi dalle sue abitudini ti campa la metà...
Cerchiamo di rispettare le esigenze dei nostri pesci e facciamola finita con quella frase idiota "a me non ha mai dato problemi" non è un automobile,è un pesce...e che cavolo
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 01:17   #16
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qui si potrebbe aprire un bel dibattito.........

Ale, sai che sono un fan del tuo articolo....però, inversamente, quanto può essere rischioso/stressante per il pesce riportarlo ai "suoi valori" dopo alcune generazioni di allevamento a valori non "da manuale"? Soprattutto considerando la condizione in cui tante volte arrivano in negozio.......
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 01:33   #17
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Malù che sia 1 o 100 generazioni non cambia... perchè il corredo genetico della fisiologia non è cambiato, dato che è un adattamento del singolo esemplare, basta il normale ambientamento... e non hai nessun problema... anzi:
dato che in negozio allevamento ci sono molti artifizi che non sono presenti nelle nostre vasche (per fortuna) per mantenere un livello di patogeni obbligati o occasionali basso... molto basso... anche a ph 7,5, meglio che in una vasca non sterilizzata ci siano i valori idonei (che compensano le scarse difese immunitarie dei pesci acidofili) senza contare la mortalità che alcuni negozi hanno... poi che non muoiano subito o nemmeno nel lungo periodo siamo tutti d'accordo... ma... le sfighe succedono... e se un pesce può resistere a valori non idonei, se a questi aggiungi un patogeno che arriva con un altro pesce, o una ferita... beh la sono cazzi...

il fatto di sovrapopolare i ciclidi è un meccanismo vecchio come il mondo, evolutosi per annullare la territorialità in caso di siccità e maggiore densità nelle pozze... si chiama overstocking... poi torna l'acqua, e tutti tornano al loro territorio...
__________________
Mama, I'm coming home

Ultima modifica di Ale87tv; 24-01-2013 alle ore 01:52.
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 01:41   #18
Lukihno
Protozoo
 
Registrato: Jan 2013
Città: Siracusa - Sicilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 Acquari + 2 vasche
Età : 36
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi piace questa discussione, hai ragione Anto che i pesci non sono auto ma come dice malu'
Quote:
quanto può essere rischioso/stressante per il pesce riportarlo ai "suoi valori" dopo alcune generazioni di allevamento a valori non "da manuale"
. Che dire, dove sta la vera verita'? Guardiamo i comportamenti dei pesci, io amo vederli danzare (non scherzo, avvolte ci sono scene di accoppiamenti che mi lasciano sbalordito)
Lukihno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 01:51   #19
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ma che tu ci tenga ai tuoi pesci si vede (ora forse di più rispetto all'inizio della discussione) e forse il tuo non è il caso del "sopramobile"

per questo cercherei di garantirli tutto quello di cui hanno bisogno, per riuscire a vedere ancora meglio la loro essenza... senza farti condizionare da ciò che ti dicono i negozianti e gli allevatori...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 19:11   #20
Kromie
Guppy
 
L'avatar di Kromie
 
Registrato: Feb 2012
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qui nessuno non tiene ai suoi pesci altrimenti non saremmo qui a discutere se ci piacesse l'acquario come soprammobile.

Ovvio che ci sono delle verità oggettive su come vanno allevate determinate specie, ma è un forum e serve oltre che per dare consigli a chi ne ha bisogno anche per confrontarsi e riportare esperienze diverse.

Ovvio che se vedo qualcuno nella sezione " il mio primo acquario che tiene gli scalari a 7.5 gli do i consigli giusti, ma parlando con persone che hanno le basi e l'esperienza , le quali vi ho reputati leggendo i vostri post ci si può spingere ad affrontare anche altri discorsi che vanno oltre , sicuramente più esperienze e argomenti si affrontano più ci si può confrontare con se stessi e con gli altri.

Ripeto sono il primo a volere il meglio per i miei animali e a "sbattermi " per loro , ma come diceva malu è una questione emersa negli ultimi anni e come tale andrebbe affrontata.
Kromie non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
270 , litri , mio , presento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22961 seconds with 12 queries