Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2013, 12:21   #11
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
togli il pleco, il gyrinocheilus e il labeo,poi scegli tra i trichogaster lalius e il betta, e dai via anche la scelta scartata
comunque io ti consiglio di fare un paludario, che con quell'altezza ti verrà un capolavoro
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2013, 12:28   #12
marcello m.
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tricogaster lalius sarebbero i colisa lalia?
marcello m. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 12:30   #13
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcello m. Visualizza il messaggio
i tricogaster lalius sarebbero i colisa lalia?
si, colisa lalia è un nome da poco tempo non più valido.
-colisa è diventato trichogaster e trichogaster è diventato trichopodus-
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 14:16   #14
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sì, io terrei i lalius, che sono relativamente più facili da gestire in caso riproduzione.....l'allestimento della vasca rimane lo stesso Farei coppia di lalius + pangio kuhlii, per il paludario (ovviamente chiuso) puoi usare moltissime piante galleggianti, lemna minor, pisti stratiotes, ceratophyllu, & CO, e abbinarle a specie di piante che crescano anche emerse (molte, a dire il vero), come le hygrophyla e la limnophyla (se vai in -coltivazione piante emersa- nella sezione piante, lo trovi in evidenza, capirai meglio ), e abbinarla ovviamente a piante non palustri, ma prettamente acquatiche come la vallisneria e la cryptocoryne wendtii (non so se quest'ultima cresca in forma solo sommersa, ma in ogni caso è piuttosto bassa e non potrà arrivare in nessun caso alla superficie )
  Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 16:35   #15
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io aggiungere anche qualche lumaca, sia per aiutare con le alghe ma soprattutto per vedere la loro vita completa da animale "anfibio"
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 18:03   #16
marcello m.
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono andato a prendere l'acuario! E' sprovvisto di pompa dell'acqua! quale devo comprare? praticamente ha il filtro interno fisso, cioè ha tre scomparti fatti sempre col vetro... e poichè ha i tiranti, ed i neon dovrebbero essere appoggiati li sopra il pelo dell'acqua dovrebbe stare 10cm più giù. dovrebbe diventare un 110 lt in pratica...che mi consigliate ?
marcello m. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 18:08   #17
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ah, biotopo è un parolone, vai a leggere il post in evidenza "Il senso dei Biotopi"...
  Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 18:10   #18
marcello m.
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già letto...
marcello m. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 18:43   #19
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ne metterei una poco potente visto che i lalius non vogliono molto movimento. perchè non metti pure tu il riso?
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 21:26   #20
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
emiliano..... aspetta un attimo, sto osservando crescita e comportamento del riso, e sto traendo molte considerazioni, che fra poco posto nell'altro topic, ancora non sono sicuro possa essere inserito negli acquari, aspetta a consigliarlo......ci sto ancora lavorando.....aspetta......
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
135 , biotopo , ideale , lideale , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16402 seconds with 12 queries