|
Originariamente inviata da sergio43
|
Io non l'ho mai fatto perchè ho sempre fatto in modo che ci fossero nascondigli dove la femmina potesse stare.
|

... quasi tutti i problemi sui Trichogaster (ex Colisa) derivano spesso dal fatto che sono tenuti in vasche di comunità, estetiche, non adeguate, e prive o con pochi nascondigli...
Questi pesci, ancora di più di altri labirintidi, necessitano di vasche monospecifiche, adeguate come dimensioni e ricche di nascondigli (piante come se piovesse, mop, legni, mezzi vasi di argilla, pezzi di sughero. ecc...).. sia per dare la possibilità al maschio di fare un bel nido e di curare con successo le uova, sia per dare alla femmina la possibilità di togliersi dalla vista del maschio e di ricevere un po' di pace... i chuna sono meno aggressivi, i lalius aggressivi, i fasciatus (e labiosus) molto aggressivi (anche se è soggettivo e varia da pesce a pesce)
..i pesci in foto sono comunque ibridi commerciali..
