If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
descrivici la tua vasca, luce e metti una panoramica.
l'alimenti?
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
allora 180lt con filtro esterno 1000 l/h e due pompe d movimento da 2800 l/h. schiumatoio interno e una plafo cn 4 T5.salinita 1022 ph 8.0 No2 0 No3 15 Po4 0,5 e KH 12 poi l anemone l anemone l ho presa una settimana e mezzo fa e gli ho dato un gamberetto d quelli secchi e in vasca ho due ocellaris una lumaca e uno zebrasoma flavescens cn circa 30 kg d rocce vive
ma da quanto gira la vasca? hai i valori sballatissimi.
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
I valori non sono affatto a posto, ma per l'anemone non credo siano un grosso problema.
Sembra una normale defecazione, ma se si sposta, vuol dire che e' in sofferenza, o per la luce, o per fame o per corrente. Tienila d'occhio, perche' se vedi ucire dei filamenti bianchi dall'orifizio, toglila subito che se arriva a morire son dolori.