Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
L'attivatore non lo mettere, è la stessa cosa del mangime...
Non direi, comunque ognuno è libero di riferire la propria esperienza, chiaramente.
L'attivatore non è altro che cibo per batteri, come il mangime e le foglie che marciscono
solo che il mangime ti serve comunque, l'attivatore sono soldi in più...
se prendi i batteri in fiala, quelli sono batteri ma costano e vanno conservati correttamente
Dire che con l'attivatore correggi la cosa in breve tempo è sbagliato, che normalmente male non fa è un altro discorso
a parte il fatto che nella sua situazione peggiorerebbe la cosa e rischierebbe esplosioni batteriche
Poi a cosa serve un prodotto che sia che lo metti o meno devi comunque aspettare un mese??? (IMHO)
Rosalba segui i consigli di alexfdj
Ipse dixit, a posto così. Esplosione batterica, quale male ad avvio vasca? Nessuno, anzi.
Comunque intendevo batteri, mettiamola così Rosalba.
allora i test sono a reagente,nel filtro c'ho i cannolicchi di sotto e la spugna di sopra,per una buona maturazione mi avevano consigliato di prendere la Ceratophyllum Demersum e per il nascondiglio degli avanotti la felce di java
quindi secondo te è il problema che non ho niente dentro l'acquario quindi dovrei mettere le piante dentro con il fondo e vedere i valori più in la giusto?per la luce non so dirti che ho ma non la sto accendendo perché dicono che durante la maturazione si possono formare delle alghe
in un 60 l quanti numeri di piante devo mettere?
queste piante hanno bisogno del fertilizzante?e vero che queste piante che ti ho citato non hanno bisogno del terreno fertile almeno cosi mi hanno detto
Rosalba, nella tua vasca non hai messo nessun tipo di fondo? Hai messo cibo in scaglie a distanza di 15 - 20 giorni senza mai fare cambi d'acqua ed ora sei a 2 mesi dalla messa in funzione della vasca???
se sono 2 SI le tue risposte ecco spiegato perché hai quei valori, soprattutto per la mancanza di cambi e per la minore superficie di lavoro per i batteri ( ricordiamoci che anche il fondo ospita batteri utili).
A questo punto se non hai ancora il cosiddetto "ghiaino" in vasca, metterlo ora a vasca avviata ti comporterà un pò più di attenzione nel farlo, sia per il pulviscolo che farà, sia per la difficoltà nel posizionarlo. Dunque io ti proprorrei di togliere il filtro interno e metterlo in un secchio con acqua della vasca, e lo accendi così che continui a girare per non perdere la flora batterica presente. Svuoti la vasca e getti l'acqua, metti il ghiaino (almeno 3-4 cm di spessore) e riempi la vasca con acqua nuova biocondizionata. Posizioni le piante (più ne metti meglio sarà per tutti, tu e pesci compresi) il ceratophyllum va benissimo ed io aggiungerei limnophyla sessiflora. A questo punto riposizioni il filtro (gettando via l'acqua vecchia nel quale lo hai fatto girare nel frattempo) e lo riaccendi. Aspetti 15 - 20 giorni e misuri i valori dell'acqua e se tutto va bene dopo una settimana, 10 giorni ancora potrai inserire i primi abitanti....
Praticamente rifai la vasca e aspetti per certezza una sorta di "seconda maturazione"....ma penso sia il metodo più sicuro.....
e se io metto direttamente il ghiaino nell'acquario senza svuotarlo e faccio un cambio d'acqua,metto le piante e continuo a farlo maturare che rischi corro che mi sbalza tutto l'equilibrio?
visto che hai la "fortuna" che non ci sono ancora abitanti in vasca, così facendo tagli la testa al toro, fai le cose fatte a modo, fatichi di meno, ottieni un risultato migliore......
insomma i pro sono più dei contro, viosto che anche non svuotando ma facendo cambi parziali prima che la vsca sia stabile e pronta non ti ci vorrà meno di una ventina di giorni......
non mi importa il tempo voglio le cose fatte per bene perché poi non voglio problemi dopo quando ho abitanti, quindi posso allestirlo e fare cambi parziali di acqua ogni 2 3 giorni?
se segui il mio consiglio, svuoti l'acquario e riparti quasi da zero.....metti il fondo (che prima laverai bene) riempi con acqua nuova biocondizionata, metti tante belle piante a crescita rapida e poco esigenti in fatto di luce, rimetti il filtro e lo fai andare per una "seconda maturazione"... non fai nessun cambio d'acqua in quel periodo ma rifarai i test dopo 20 o 25 giorni per vedere come va......se tutto è ok potrai fare un cambio parziale ed iniziare ad inserire i primi ospiti...
ah....mi raccomando...niente più cibo o attivatori.....gia solo le foglie delle piante che eventualmente si staccheranno e marciranno faranno da "attivatori".....