Wow quante risposte.
Allora cercherò di analizzare i consigli che mi avete dato uno per uno.
La temperatura dell'acquario ha una escursione molto piccola, visto che l'acqua come sapete cede il calore più lentamente. Diciamo che oscilla di 1 massimo 2 gradi al giorno, e il range che ho fin ora riscontrato è da 22 a 25. Non mi sembra sia mai scesa sotto tali valori (neanche a gennaio). Mi era venuto il dubbio che potesse trattarsi di un fatto di temperatura perchè la morte dei primi pesci era coincisa con lo spegnimento dei riscaldamenti centralizzati (inizio aprile). La morte dei guppy invece mi ha fatto pensare ad altre cause.
Il filtro gira da 3 mesi, 1 mese prima di quando iniziassi a mettere pesci, al termine del quale ho fatto i test ed era tutto regolare. Nei cambi d'acqua non metto biocondizionatori ma uso l'accortezza di tenere l'acqua a riposo per un giorno (su consiglio del negoziante).
Penso anche io che il problema potrebbe essere l'inquinamento, anche perchè confesso che nelle prime settimane ho un pò tracurato i cambi. Ora ho raddoppiato i cambi per rimediare. L'acqua è limpida ma il fondo sta diventando giallino, il mangime come ho detto lo somministro con la mangiatoia, che oltre a regolare il rubinetto al minimo ho inserito un setto di cartone per limitare al minimo la fuoriuscita di cibo. Il problema è che è un mangime di tipo granulare che il negoziante mi ha consigliato per non far fare grumi, ma questo mangime precipita quasi subito sul fondo e magari per questo si inquina. Li lascerò a dieta per qualche weekend.
L'unica cosa certa che ho maturato fin ora è che questo negoziante è un ignorante
Vi farò sapere i test come sono andati...
PS Cos'è l'idropisia?