Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
l' unico consiglio che posso darti è proprio quello di togliere ramirezi..fidati..so che sono li che convivono con gli altri da mesi..ma conoscendo il carattere della specie e la "delicatezza" di questi pesci non significa che stanno bene..sul resto non mi posso esprimere
Persone con ciclidi , alcuni negozianti più un tipo che ha negozio con alle spalle 20 anni di classificazione dei ciclidi
Ok vi ringrazio,vedrò cosa posso fare prima di tutto per i ram.
Domanda. Il ciclide verde secondo voi cosa é ? Me lo hanno regalato come borley ma secondo me non ha nulla di borley .più somigliante a un haplochromis.cosa mi dite ?
Anche con l enciclopedia dei ciclidi non sono riuscito a darmi una risposta certa
avere ciclidi e capire qualcosa di ciclidi è differente.. dei negozianti non mi fido mai di quello che dicono..
Mi sa che oltre i ramirezi io toglierei la tilapia che diventa enorme..
__________________ Vendo muschio di Giava e Betta splendens per maggiori info mandatemi mp
Prima di tutto scegli quale dei due continenti, allestisci e metti a posto la vasca a seconda della zona a cui ti ispiri Io sceglierei sud america, dipende da cosa vuoi fare tu, però
Non cominciamo con la storia dei negozianti perchè ognuno ha opinioni diverse. Per il ciclide verde aspetta qualcuno più informato di me sui ciclidi africani
__________________ Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere. [ J. K. Rowling ]
Più conosco gli uomini, più apprezzo gli animali. [George Bernard Shaw]
iol ciclide " verde" che poi verde non dovrebbe essere ma giallo, occhio alle luci, appartiene alla famiglia astatotilapia del lago victoria, probabilmente astatotilapia latifasciata ma i colori sbiaditi (probabilmente per stress) la rendono poco distinguibile.
anche io conosco un tale che tiene ciclidi da 20 anni e nelle sue vasche si vedono dei minestroni di specie diverse, pesci tonnizzati, da alimentazione esagerata e sbagliata, scoloriti e che non si riproducono per valori errati dell'acqua e incomaptibilita dei coinquilini.
non farti forviare dal tale che dice di saper tutto, ci sono schede e articoli a sazieta nel sito, e sezioni adatte dove chiedere consigli, io fossi in te studierei bene i biotipi per decidere cosa allestire, poi ripartirei da zero.
il fatto che siano ancora vivi non pregiudica che stiano bene.....sopravvivono.
non prendertela a male ma ho gia visto minestroni del genere e portano quasi sempre ad un tracollo tragico, spero tu abbia la volonta di migliorare quella vasca, il forum è uno strumento di apprendimento gratuito, le critiche sono sempre costruttive
Ciao, prima di tutto non sembrano ramirezi, ma Microgeophagus altispinosa. I pesci che tieni insieme richiedono valori molto diversi, oltre da provenire da biotopi diversi. Non condivido per niente questo abbinamento. Quelli che tu chiami esperti io li chiamo in un altro modo.....
Gli esperti in questione non sono di certo i negozianti , o meglio se lo sono di sicuro (molti) se la tengono per loro la propria esperienza e preferiscono vendere. Un' altra categoria di non "esperti" sono gli acquariofili da salotto che l'unica esperienza che hanno è quella di mettere più pesci colorati possibili insieme , per me sono collezionisti non acquariofili. Non dare per scontate le opinioni di qualcuno confrontale con altre. Di ciclidi non si è mai abbastanza esperti, e comunque a prescindere sono di 2 zone diverse, vogliono valori differenti, anche una persona cresciuta in alaska sopravvive in sud africa , non per questo vuol dire che sia a suo agio...Più che ascoltare i consigli di fatiscenti esperti fatti una cultura acquariofila personale, attraverso questo portale e dei buoni libri e comunque se i valori che hai sono giusto sono più vicini all'allevamento del ram quindi se non hai voglia di modificarli cedi a qualcuno con una vasca adatta i malawi.
Scusa la schittezza , per qualsiasi informazione chiedi pure
Popolazione ittica :
1 tilapia buttikoferi femmina
3 nigrofasciatum , di cui uno albino e una scura che fanno coppia
1 labidochromis caeruleus femmina ,varietà gialla
2 pseudotropheus
2 ramiretzi angel
1 meeki
1 haplochromis ?
1 melanochromis auratus
6 macracanta
1 plecostomus
peccato davvero per il frittomisto di pesci, perchè la vasca è di una buona dimensione e potrebbe darti delle soddisfazioni in ognuna delle configurazioni possibili tra i pesci da te ospitati
Per i consigli che ti hanno dato, purtroppo molti adottano il metodo dell'overstock: riempire la vasca piena zeppa di pesci, in modo che tutti si dividano le botte senza che uno prevalga....solo che questo smorzamento dell'aggressività porta a due conseguenze: annullamento dei comportamenti dei pesci (ridotti ad un nuvolone di pesci che nuota senza senso) e un aumento esponenziale del carico organico in vasca a causa dei troppi pesci
i pesci da levare a priori sono i botia pagliaccio(a meno che non dedichi la vasca solo a loro, tenendone 4 e basta), il pleco (troppo grosso e caga come un bisonte), la buttikoferi e l'auratus (troppo aggressivi per la tua vasca, possono ribaltarla in 5 minuti se gli si tappa la vena), deto questo puoi decidere su cosa orientarti:
- vasca sudamericana per i ram: tieni loro, modifichi il layout come richiederebbero (piante, pietre non calcaree,...) e abbini qualche pesce compaibile (solo tra i caracidi hai l'ibarazzo della scelta)
- vasca di centroamerica per la coppia di nigrofasciatum o per una eventuale coppia di meeki
- vasca malawi, studiando bene cosa metterci dentro
purtroppo tutto assieme non va bene, per i motivi già espressi dagli altri
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????