Io non sono molto convinto che, in 15 litri e con venti avannotti di Guppy in crescita, che mangiano molto, mettendo anche delle ampullarie riesca a mantenere ottimali i valori dell'acqua. Molto meglio affidarsi esclusivamente alle chiocciole spontanee come MElanoides e Physa, o al massimo a qualche Planorbarius.
Nell'acquario di 60 litri io non ne metterei più di tre, massimo quattro, visto che crescono alla svelta. Su una vecchia rivista di acquariofilia si raccomandava di inserire al massimo un esemplare ogni 20 litri di acqua, a causa dell'abbondanza e del potere inquinante delle deiezioni.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|