Ciao a tutti,
ho un grosso problema col mio acquario di acqua dolce (circa 88 litri netti) e ringrazio ogni anima pia voglia aiutarmi
A causa di un lungo viaggio prima e di un trasloco poi, l'acquario si è completamente rovinato, nel senso che ho subito un'esplosione algale (nere a pennello, ormai formano un bel pratino fitto e verdi filamentose, più sotto controllo) e gli arredi si sono mossi parecchio nonostante abbia fatto di tutto per evitarlo.
Quello che vorrei fare ora è una forte riorganizzazione, cioè risistemare arredi, piante (aggiungendone altre, prima ne avevo veramente poche), pulire il ghiaino e i vetri, praticamente quasi farlo da capo. Per farlo avevo pensato di svuotarlo, e rifare tutto quasi dall'inizio. Il problema è che ovviamente ci sono i pesci e vorrei farlo in maniera meno traumatica possibile. A tal proposito avevo pensato di toglierli (ho 11 platy corallo nati da una coppia iniziale e una caridina japonica), sistemarli in un sacchetto adatto, pulire tutto tranne i cannolicchi, sciacquando il filtro spugnoso nell'acqua dell'acquario in modo da non eliminare tutti i batteri necessari al funzionamento del filtro stesso, rimettere il ghiaino dopo averlo fatto bollire e averlo sciacquato, gli arredi e le piante (comprese le nuove), l'anidride carbonica fai da te (presa dagli articoli di fai da te del portale) e rimettere i pesci.
So che è una scelta drastica, ma la devo fare altrimenti l'acquario non decollerà mai seriamente e i pesci non staranno mai veramente bene, avete consigli? Sto sbagliando qualcosa in maniera esagerata? Come posso limitare i problemi per i piccoli ospiti.
Per favore, ne ho veramente bisogno, o meglio ne hanno bisogno i pescetti
Grazie mille.
Riccardo.
(p.s.: per i moderatori, se ho sbagliato sezione fatemelo sapere e provvedo, grazie)