Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 09-12-2012, 09:58   #11
massi68
Plancton
 
Join Date: Apr 2012
Città: montecchio emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Una decina
Età : 57
Posts: 45
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione Cavallucci

Annunci nel mercatino: 0
non è una vasca grandissima..... comunque credo che per una coppia possa andare bene..... devi cercare cavallucci che rimangano di medie dimensioni.... considera che i miei adulti saranno intorno ai 15 cm + o -. Tendenzialmente a quello che ho letto in giro servono vasche alte.
E anche i 30 cm di larghezza non sono molti. Considera che a pieno litraggio è un 108 litri.....

I cavallucci mangiano parecchio.... e di conseguenza.... espellono parecchio.

io ho fondi misti.... granulometria grossa, e sabbia di aragonite. Serve averli grossi perchè diventa la casa per i copepodi.....che i cavallucci gradiscono....
per il resto le solite cose, con rocce vive, e appigli per loro..... acropore vive, morte o artificiali...

per la riproduzione cambia tutto...... almeno per i miei.... che ho scoperto andando in brasile che sono dei REIDI...(li avevo comprati per kuda... ha ha ha ha, ma va bene lo stesso)

ma questo è un passo successivo.... ha ha h aha

Ciao


Ps... dimenticavo importante, bassa corrente nell'acquario e un buon filtraggio...se hai un buon fondo e rocce...ci pensano loro a dare la qualità..... tutto qui...

Massi
massi68 is offline   Reply With Quote


Old 09-12-2012, 10:36   #12
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
ALGRANATI's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Posts: 95,120
Gallery Uploads: 0 Albums: 5
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 12
Thanks (Received): 39
Likes (Given): 158
Likes (Received): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Send a message via MSN to ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci nel mercatino: 0
Bravissimo Massi.

ti sei fatto un'idea degli errori, se ne hai fatti, nelle prime raccolte?

hai cambiato qualcosa per questa nascita?

ti comunico che ho passato la richiesta per metterti la coccarda di riproduzione sotto il tuo Nik ( magari non te ne frega nulla ma lo faccio ugualmente )
ALGRANATI is offline   Reply With Quote
Old 09-12-2012, 10:49   #13
massi68
Plancton
 
Join Date: Apr 2012
Città: montecchio emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Una decina
Età : 57
Posts: 45
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione Cavallucci

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by ALGRANATI View Post
Bravissimo Massi.

ti sei fatto un'idea degli errori, se ne hai fatti, nelle prime raccolte?

hai cambiato qualcosa per questa nascita?

ti comunico che ho passato la richiesta per metterti la coccarda di riproduzione sotto il tuo Nik ( magari non te ne frega nulla ma lo faccio ugualmente )
Sono un po' ignorante in materia.... coccarda di riproduzione sta ad indicare???...

Errori se ne fanno sempre, ma io cerco di fare crescere in ambiente il più naturale possibile.... e mi pare che stia andando benino....certo mi servirebbero vasche da 10000000 di litri... ma non è possibile.... ha ha ha ha

Non mi interessa salvare a tuti i costi 250/300 piccoli.... non faccio questo di professione... e poi in natura se se ne salva 1 di quei 300 è da considerarsi un successo... Sono alle prime armi con questi esseri.... credo che potro' migliorare sicuramente....

la morte di questi piccoli in ogni caso non viene sprecata... perchè come ben sapete in natura tutto viene utilizzato.... quindi... avanti in questo modo....cercando di imparare dai miei errori...
massi68 is offline   Reply With Quote
Old 09-12-2012, 10:51   #14
buddha
Stella marina
 
buddha's Avatar
 
Join Date: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Posts: 16,316
Gallery Uploads: 0 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 1
Likes (Received): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci nel mercatino: 0
Bellissimi..in bocca al lupo ..
__________________
buddha is offline   Reply With Quote
Old 09-12-2012, 10:53   #15
massi68
Plancton
 
Join Date: Apr 2012
Città: montecchio emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Una decina
Età : 57
Posts: 45
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione Cavallucci

Annunci nel mercatino: 0
la cosa strana...

e' che anche questa volta ne hanno fatti solo una ventina, è non è che non sono stato attento e li ho persi.... filtri spenti.....

Molto strano.... magari uno dei due maschi deve ancora fare... anzi, credo sicuramente...

Di solito dovrebbero farli tutti in una volta... non capisco..... ma mi adeguo.....

Mi risulta più facile se ne fanno meno.. ha ha ha ha

Qualcuno sa darmi una spiegazione??
La mia supposizione è che sia il maschio secondario con poche uova rimaste alla femmina....
massi68 is offline   Reply With Quote
Old 09-12-2012, 11:01   #16
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
GROSTIK's Avatar
 
Join Date: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Posts: 23,957
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 2
Likes (Received): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Send a message via MSN to GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci nel mercatino: 0
la coccarda è un simbolo messo sotto a chi è riuscito in una riproduzione .....
GROSTIK is offline   Reply With Quote
Old 11-12-2012, 00:28   #17
arcobaleno
Ciclide
 
arcobaleno's Avatar
 
Join Date: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Posts: 1,459
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 28
Thanks (Received): 17
Likes (Given): 41
Likes (Received): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci nel mercatino: 0
Grazie dell' informazioni... Cercherò una vasca più alta e più larga... Ed intanto seguo i tuoi sviluppi per impa rare qualcosa.

Sent from my Lumia using Board Express
__________________
arcobaleno is offline   Reply With Quote
Old 11-12-2012, 01:28   #18
dr.vittorio
Discus
 
dr.vittorio's Avatar
 
Join Date: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Posts: 2,141
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 2
Likes (Received): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 1
Ma sono i kuda?
dr.vittorio is offline   Reply With Quote
Old 11-12-2012, 15:41   #19
Alvenom
Guppy
 
Alvenom's Avatar
 
Join Date: Oct 2012
Città: Roma - San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Posts: 309
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci nel mercatino: 0
Domanda forse stupida, in un cubo da 65 X 65 X 65 con DSB da 13, quindi colonna d'acqua netta di circa 50 cm per 210 litri netti (esclusa sump), si potrebbe provare ad allevarli (non riprodurli) ? Il DSB potrebbe essere un'ostacolo ? Eventualmente avvicinargli una coppia di Kau ?

Grazie !
__________________


Alvenom is offline   Reply With Quote
Old 11-12-2012, 21:32   #20
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
ALGRANATI's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Posts: 95,120
Gallery Uploads: 0 Albums: 5
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 12
Thanks (Received): 39
Likes (Given): 158
Likes (Received): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Send a message via MSN to ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci nel mercatino: 0
il dsb potrebbe essere un problema di pulizia dell'acqua non altro.
i Kauderni potrebbero andare se sono una coppia discreta...se sono invece ben addestrati a cibarsi di secco e surgelato...potrebbero diventare dei competitori troppo pressanti sul cibo.
i cavalli sono dei mangiatori lenti.
ALGRANATI is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
arrivo , cavallucci , risiamo

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:13. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.28092 seconds with 12 queries