Per Malawi
Ho trovato l'articolo a cui ti riferisci tu della Sig.ra o Sig.ina(non so

) Patrizia Spinelli, la quale ha scritto un articolo molto bello e dettagliato partendo dalla storia dei carassius e arrivando fino alla descrizione delle varietà.
Intanto in primo luogo la specie di cui mi sono sempre occupato io(e forse è per questo che ho sempre parlato di pesci resistenti) non è una aberrazione umana la lei la definisce come naturale mutazione.
Inoltre la Spinelli non accenna minimamente a litraggi di allevamento ma si limita a descrivere le caratteristiche generali delle vasche(ad esempio per i moor dichiara che "Andrebbero allevati in vasche abbastanza larghe ma poco profonde".
Nulla a che fare dunque con l'articolo che ho postato io dove dava una identificazione errata della specie moor,in primo luogo, e inltre dove dava direttive ben precise sull'allevamento, probabilmente dedotto dalla sua personale esperienza.
Quindi Tanto di cappello a Patrizia Spinella che ha scritto veramente un articolo bellissimo ma l'altro articolo continua non convincermi e rimango altresi convinto che sia pieno di inesattezze.
Ciao Roberto