Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Secondo un mio modesto parere bastava anche una 2x39w per allevare piante più esigenti o pratino.
Io quel vattaggio lo uso in un 180litri, se non lo sai gestire ti cresceranno le alghe come funghi!
Stai attento
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Se posssibile, e vedrò di darmi da fare perché lo sia, vorrei fare in modo che rimangano accesi solamente 2 neon per l'intero fotoperiodo (9 ore attualmente) ed il terzo si accenda per 3 o 4 ore centrali. Potrebbe essere una soluzione valida?
__________________
Co se ga' fame, tutto sa da bon!
sì, avere le accensioni separate secondo me è un grosso vantaggio perchè ti consente di giocare con i vari neon usando più timer e ti permette di aver più possibilità nella gestione della luce: per esempio ti consente di accennare un effetto "alba - tramonto" e di creare un picco centrale come vuoi fare tu
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Se il timer digitale della plafoniera te lo consente, potresti anche simulare rudimentalmente l'alba/tramonto. Fai accendere un 4000K per primo, poi dopo circa mezz'ora gli altri due ed allo spegnimento spegni i due e, dopo circa mezz'ora spegni anche il 4000K.
Se puoi e se la luce è troppa accendi il primo (come detto prima), poi spegni quello accendendo gli altri due e fai accendere tutti e tre solo per un periodo centrale del fotoperiodo.
Insomma, probabilmente puoi sbizzarrirti con varie soluzioni
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 12-12-2012 alle ore 16:21.
Se ti piacciono le tonalità calde e vuoi fare un pratino, potresti mettere (partendo dal fondo vasca): Philips 6500 - 4000 - 6500. Io metterei tutte 6500, ma soltanto perché secondo me donano un aspetto più "fresco" all'insieme, le rosse riesci a coltivarle lo stesso:
L. inclinata var. verticillata Cuba (non modificata con programmi di post-produzione)
Si esatto, non accenderli tutti insieme per tutta la durata del fotoperiodo, la luce mi sembra eccessiva per quella vasca..
Se posso darti un altro consiglio, visto che sei passato da 2x24w a 3x39, all'inizio il terzo non accenderlo proprio! Lascia abituare l'intero ecosistema alla nuova illuminazione.
Per circa 2/3 settimane vedi come reagisce la vasca con soli 2 neon, e dopo in caso va tutto bene aggiugi il terzo, sempre gradatamente.
Anche la fertilizzazione devi modificare, se adesso fertilizzi con una certa dose, con l'aumento di luce devi aumentare i dosaggi per far fronte all'aumento del metabolismo delle piante.
Per questo ti dicevo che devi stare attento..
Per ora che protocollo di fertilizzazione usi?
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Al momento uso semplicemente verde incanto della Askoll. Ho avviato la vasca i primi di marzo e diciamo che nel tempo sto cercando piano piano di migliorarmi sotto i vari aspetti. In programma prossimamente c'è un impianto di osmosi inversa e un protocollo di fertilizzazione come si deve.
__________________
Co se ga' fame, tutto sa da bon!
Ah utilizzando solo il verde incanto hai già ottimi risultati
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Ciao, arrivata oggi la plafoniera... sono molto contento perché il timer integrato ha già la possibilità di programmare accensioni e spegnimenti per gruppi che sono cosi divisi:
- "gruppo" 1 = nr. 6 led blu
- "gruppo" 2 = nr. 1 neon centrale (wave plant power)
- "gruppo" 3 = nr. 2 neon laterali (wave tropical river da 7000k)
- "gruppo" 4 = led + tutti i neon accesi
Ora qualche domandina...
I 7000 k dei neon laterali sono troppi secondo voi?
Su questo link http://www.webalice.it/dino.marta/li...PLANT_POWER_T8 vedo che la plant power non ha gradazione kelvin. E' normale? La posso tenere o è meglio se la sostituisco con un'altro neon come gli altri di gradazione più bassa?
DImenticavo... i led blu possono dare prolemi?
__________________
Co se ga' fame, tutto sa da bon!
Ultima modifica di Ugo81; 18-12-2012 alle ore 10:32.