Vasca avviata in agosto 2012,prima ospitava pseudomugil furcatus e una coppia di tataeurdina ocellicauda,dopo un mesetto però per gestire meglio la riproduzione avvenuta casualmente durante lo spostamento con un esercito di avannotti,sono andato a spostarli in un acquario piu piccolo.In questo che era ormai bello maturo ho pensato di inserire dei betta unimaculata dopo averli visti a cesena.
Ora descriviamo un pò la vasca è un poseidon riviera 80 quindi è circa un 100 litri lordi forse meno,ha un filtro interno caricato con cannoliccchi e spugne varie,l'illuminazione è affidata ad un unico e scrauso neon da 18 watt,che pensavo di sostituire ma visto che questo tipo di betta predilige un ambiente con poca luce ho deciso di mantenere questa ulliminazione..
la flora è composta da 8 anubias e tanta lemna in superficie
Come fauna ho 3 adulti di betta unimaculata(2m*+1f) 3 subadulti non sessati,5 caridine multidentata,una nuvola di physia e melanoides con qualche helena che si aggira con fare losco in cerca di lumache colte alla sprovvista.
Mi piace molto una vasca il piu naturale possibile quindi sul fondo sono presenti tante foglie di quercia e pigne di ontano prese da un bell'albero dietro casa,
alimento i betta con surgelato di vario tipo , lombrichi e vongole sgusciate che sono cosi gradite che non arrivano neanche a metà vasca quando le somministro
Per quanto riguarda i valori dell'acqua uso quella del rubinetto,pertanto bisogna chiedere a metalstorm perche abitiamo vicini e i valori sono gli stessi :)
vai con le foto:
Qualche foto dei betta
e qualche particolare
