..e invece Cab..avevi ragione.
ho chiesto al nostro esperto in piante , ossia entropy, che mi ha confermato che l'egeria densa lascia sostanze a base di zolfo che possono essere inibenti nei confronti dei cianobatteri.
Mi ha indicato questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384372
probabilmente mi girerà altro materiale..se ci fosse da approfondire aprirò un topic ...
questa esperienza ci insegna due cose:
1) non dare niente per scontato e arroccarci dietro le nostre convinzioni
2) che lo staff di AP non è così ferreo su alcune posizioni...e che prendiamo in considerazione eventuali dubbi e ne tiriamo fuori sempre ciò che serve al forum e agli utenti..non è riferito a nessuno in particolare di questa discussione..
Chiedo scusa per l'ot al titolare della discussione, rientro i tema.
Il modo migliore è sempre quello naturale di combattere le alghe..aggiungerei piante, cercherei di aspirare le colonie e manterrei il carico organico a livelli bassi..evitare che si formino zone della vasca in cui l'acqua ristagni (esempio legni messi in modo da fare barriere o piante troppo grosse a metà vasca..sono esempi)
Nel caso, e ci vorrà tempo, praticheremo il buio...ultima possibilità la chimica.