Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il fatto è che un termofiltro Eheim costa dalle 200 alle 400 euro circa a seconda del modello, un Eden 511 costa circa 60 euro. non spenderei mai 400 euro solo per "provare" un filtro, cosa che invece magari posso fare nel caso dell'Eden.
Beh!....si tratta sempre di Eheim, quello che paghi hai.........
concordo,penso anch'io che tra i due non c'è paragone e che un Eheim sarebbe molto meglio. io volevo prendere l'Eden solo perchè mi serve un filtro per una vasca piccola e mi piacerebbe provarlo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 21-11-2012 alle ore 16:48.
Parlando col mio negoziante di fiducia, lui sconsiglierebbe quei riscaldatori esterni da inserire lungo il tubo di mandata: oltre ad aumentare il rischio di possibili perdite (per la presenza di due giunte in più) disperdono in aria un pò del loro calore, risultando quindi meno efficienti a parità di wattaggio...
...a mio avviso alla fine è meglio rassegnarsi alla classica candeletta a mollo in vasca, magari abilmente nascosta da piante e arredi, oppure optare per un filtro esterno con riscaldatore integrato (ma purtroppo ce ne sono pochi modelli)
Ciao a tutti e scusate l'intromissione,
secondo me il termofiltro ha un'altro vantaggio
ovvero l'aqua riscaldata dal fondo tende a salire in superfice, quindi crea una miglior
circolazione e quindi benefici, meno acqua stagnante meno rischi alghe e + nutrimento x le piante
e minor consumo energetico (come il principio del riscaldamento a pavimento)
Parlando col mio negoziante di fiducia, lui sconsiglierebbe quei riscaldatori esterni da inserire lungo il tubo di mandata: oltre ad aumentare il rischio di possibili perdite (per la presenza di due giunte in più) disperdono in aria un pò del loro calore, risultando quindi meno efficienti a parità di wattaggio...
forse il tuo negoziante non ha tutti i torti. ma comunque quel tipo di riscaldatori resta una possibile soluzione per chi non ama i riscaldatori dentro la vasca e non vuole nemmeno spendere tanti soldi per un termofiltro Eheim (per esempio chi già possiede un filtro esterno).
Quote:
purtroppo ce ne sono pochi modelli
è proprio questo il problema. se hai una vaschetta piccola magari puoi comprare un Eden,che costa circa 60 euro, altrimenti devi comprare i termofiltri Eheim che costano parecchio
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 21-11-2012 alle ore 19:18.
Olisan, non so su che vasca intendi installarlo ma mi permetto di darti un consiglio......cerca sempre di rispettare il giusto rapporto w/l per evitare di "cuocere" gli ospiti in caso di rottura, io non ho potuto farlo e per mettermi al sicuro ho preso un termostato per controllare la resistenza. http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-5035.html
Ciao malu', accetto tutti i consigli volentieri, anzi grazie
anche perche' devo fare ancora tanta esperienza e per questo che sto' leggendo tanto
sul forum prima di acquistare
ma pensavo che questo filtro sia gia' dotato di termostato,o no?
c'e' scritto che ha un display dove si puo' regolare la temperatura.
comunque la vasca sara' probabilmente una vitrea 33 life,
accetto consigli e critiche anche su quest'ultima
è proprio questo il problema. se hai una vaschetta piccola magari puoi comprare un Eden,che costa circa 60 euro, altrimenti devi comprare i termofiltri Eheim che costano parecchio
boh...l'Eden 522 in realtà lo danno per acquari fino a 300lt, che non sono propriamente vaschette...ma non mi convince, l'eventuale riscaldatore opzionale verrebbe infilato nel comparto dove stanno i cannolicchi ceramici.
sì, hai ragione, Eden fa anche altri modelli destinati a vasche più capienti, che però secondo me non possono essere minimamente paragonati ai termofiltri Eheim. su una vasca grossa sinceramente io preferirei mettere un termofiltro Eheim, anche se costa di più. per vasche piccole invece Eheim non ha niente, c'è solo l'Eden 511 (parlo di termofiltri). per chi come me deve allestire una vaschetta piccola,il 511 resta l'unica soluzione.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 22-11-2012 alle ore 16:03.