Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
No è tutto a posto, ho fatto un cambio di 10 litri ed ho inserito il carbone, sabato farò un altro cambio di 10 litri.
Ho portato ad analizzare l'acqua al mio negoziante, ma l'ammoniaca non me la ha provata inquanto ha detto che va misurata subito appena succede.
era tutto ok solo i nitriti un po alti, mi ha detto di non dare da mangiare ai pesci x un paio di giorni e di fare il cambio dei 10 litri.
Per il filtro ha detto che non ci sono problemi che ogni tanto la spugna va sciacquata o cambiata una volta ogni 2 mesi circa.
La cosa importante è che non sia successo niente e che stia tutto bene!
mir70, per l'ammoniaca ok, per fare i test in negozio..... bah, sinceramente non lo condivido..... comunque se ha trovato notriti (no2) e' perche' prima c'era ammoniaca al 99,9%, se ci sono nitriti e' perche' la vasca non "filtra" o perche' c'e' stato qualche problema, tutto fa propendere verso l'esplosione batterica.....
da che "pescivendolo" vai? dalle tue parti ho in mente pochi negozi.
Il cambio d'acqua e' comunque positivo farlo, ma quanti pesci e quali hai nel 60 litri? quante rocce hai? usi un filtro? quale?
Uno skimmer e' lo schiumatoio.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
I test li avevo fatti a casa, tranne l'ammoniaca che non ho.
erano tutti ok tranne i nitriti che erano a 25, ma ho portato lo stesso l'acqua al negoziante, perchè magari loro hanno test più affidabili e sicuramente ne capiscono più di me( io i test che ho sono della red sea)
il metodo di filtraggio che uso è quello in dotazione con l'acquario, non ho cambiato nulla, sempre su consiglio del negoziante.
anche per lo schiumatoio mi hanno detto che in un acquario cosi piccolo bastano i cambi regolari dell'acqua.
ribadisco che tutti i consiglio sono sempre ben accetti, inquanto sono alle prime armi.
come pesci ho un piccolissimo zebrazoma e un pagliaccetto.(e una stella marina)
mir70, non e' che ti stai confondendo tra nitrito (no2) e nitrato (no3)?
Il filtraggio in dotazione ad un'acquario normalmente va bene per un dolce, puo' essere utilizzato anche per un'acquario di soli pesci con pero' qualche altro accorgimento, per un'acquario con coralli non va bene, che sia una vasca piccola, media o grande.
In un'acquario cosi' piccolo bastano i cambi d'acqua se hai coralli molli assolutamente non esigenti in qualita' dell'acqua (del tipo Actinodiscus, Palithoa etc), la maggior parte degli altri coralli molli o duri necessitano di un'acqua stabile con valori mediamente buoni.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
dunque: il filtro biologico (quello di serie x intenderci) nel medio periodo è pericoloso, oltre a essere poco efficiente.
Per lo skimmer, non è una questione di litri, ma di carico organico: per assurdo se non metti pesci (sono la maggior fonte di inquinamento) sarebbe (quasi) inutile.
pensavo di non poterlo mettere lo schiumatoio, ma se è cosi sabato mi informo.
lo schiumatoio esattamente cosa fa? il filtro interno quindi è meglio toglierlo secondo voi?
per filtro hai ragione io intendevo solo la spugna, il resto non lo ho mai toccato.