Imparata la lezione, di sicuro stacco la nuova ciabatta.. appena comprata, prima di metterci le mani!
Per controllare i valori uso degli stick.
No per ora i pesci rossi rimangono nella loro vaschetta , perchè credo debbano essere sverminati, dato il fatto che fanno feci biancastre , persino trasparenti.
Ho visto nel forum che si parla anche delle malattie e devo andare a leggervi bene.
Io li chiamo pesci rossi, ma ammetto la mia totale ignoranza, il negoziante se non erro li ha chiamati fantail... o simile.
Con l'aquario piu' grandino, porterò con me un campione di acqua prima di inserire le piante e ad ogni acquisto di pesci, voglio far con calma, in modo tale che il filtro maturi bene.
Specifico che ho pochissima esperienza di acquari: 15

anni fa avevo un 200 e litri, poi l'avevo dismesso; ora da qualche mese ho questo piccolo acquarietto wave box, e mi piace da impazzire guardare i miei pesciolini che si inseguono e giocano, vedere come si comportano... mi mettono di buonumore. In questi anni le cose son molto cambiate e quello che mi sembrava un dramma allora , ora mi sembra tutto più semplificato: la reperibilità dell'acqua ad osmosi, i biocondizionatori e gli attivatori batterici rendono tutto più semplice. Da qui la decisione di prendere un acquario più grande, ma essendo un desiderio questo solo mio, non condiviso dagli altri componeneti della familgia, mi sono limitata a un 95 litri lordi e non 125 o meglio 180 come volevo, ingolosita poi dall'offerta commerciale trovata con il poseidon 80.