Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
metti la lana dove puoi toglierla subito, deve essere la prima a filtrare poi le spugne , ultimi i cannoli.
Per le piante richieste dalla mogliera la luce è pochina. http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
metti la lana dove puoi toglierla subito, deve essere la prima a filtrare poi le spugne , ultimi i cannoli.
Per le piante richieste dalla mogliera la luce è pochina. http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Ok, ho visto, studio subito per la luce aggiuntiva, poi posterò le foto della soluzione.
Solo non voglio far passare il messaggio che bisogna sempre aumentare la luce...
Non è un must, per quelle piante che hai scritto te ne serve di più, ma si fanno belle cose anche con poca luce.
Piuttosto è essenziale che quella che già c'è sia quella corretta, a tal proposito controlla la temperatura colore del neon che hai che non deve superare i 6500k= day light
Per come sei messo ora potresti provare con la ludwigia che è piu facile e meno esigente in fatto di luce e fertilizzante.
Non assumerà il colore rosato tipico di una forte illuminazione ma pure che sta sul verdino brutta non è.
La lunghezza è solo 76 cm, e molti qui sul forum considerano i caracidi adatti ad acquari di un metro minimo di linghezza perché "grandi nuotatori"... in realtà, vivendo in "stagni" e non nel corso del fiume, non richiedono spazi immensi e tendono a essere piuttosto statici se non abbinati a pesci più grandi, quindi potrebbe andar bene lo spazio che gli fornisci se non aggiungi troppe decorazioni e piante ingombranti.
Wingei, su quali fonti affermi ciò?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Solo non voglio far passare il messaggio che bisogna sempre aumentare la luce...
Non è un must, per quelle piante che hai scritto te ne serve di più, ma si fanno belle cose anche con poca luce.
Piuttosto è essenziale che quella che già c'è sia quella corretta, a tal proposito controlla la temperatura colore del neon che hai che non deve superare i 6500k= day light
Per come sei messo ora potresti provare con la ludwigia che è piu facile e meno esigente in fatto di luce e fertilizzante.
Non assumerà il colore rosato tipico di una forte illuminazione ma pure che sta sul verdino brutta non è.
Grazie per le info, la lampada di serie è:
42x4,5 cm Potenza: 36 watt
6400 K
2320 lumen
2G11 con risparmio energetico B
L'eventuale aggiuntiva, la voglio inserire nello spazio della plafoniera stagna, ho circa disponibili 30cm x 5
Ho anch'io un Pure XL e con l'aggiunta di CO2 faccio crescere praticamente di tutto con successo,
escluse le piante rosse e i pratini.
Al posto dei carboni ho messo un sacchetto di Sera mini Siporax.
Il filtro non è il massimo ma fino ad ora non ho avuto problemi.
Ciao.
Ho anch'io un Pure XL e con l'aggiunta di CO2 faccio crescere praticamente di tutto con successo,
escluse le piante rosse e i pratini.
Al posto dei carboni ho messo un sacchetto di Sera mini Siporax.
Il filtro non è il massimo ma fino ad ora non ho avuto problemi.
Ciao.
Ciao,
ho visto la foto del tuo acquario. Bello!
L'impianto a CO2 è quello della Askoll? Per i ricambi delle bombole CO2 vanno bene eventualmente anche quelle "usa e getta" di altre marche?.