|
Originariamente inviata da yeah!
|
il "consiglio delle zampe pelose" è abbastanza impreciso per quanto riguarda il legame con l'alimentazione dell'animale....se ti volessi basare su una caratteristica cosi forviante allora io darei un'occhiata alle chele ...è più probabile che un granchio che abbia chele piatte ( per capirci come il mitrax) non abbia un attivita di predazione così marcata come lo potrebbe avere un granchiio che abbia le chele affilate.......tutto rigorosamente IMHO ;)
se vuoi invece dare un'occhiata piu accurata vai su www.reeflex.net nella sezione "crabs" appunto e buona caccia :)
e cosa piu importante se lo vuoi togliere dalla vasca ricorda che ci è arrivato per sbaglio non per sua scelta, quindi se puoi confinalo in sump, oppure dallo a qualcuno disposto a tenerlo :)
|
Grazie per il link postato non conoscevo il sito, guardando le foto ho visto delle somiglianze con i granchi della famiglia Pilumnus o Pilodius che ne dici?
se riesco a prenderlo sicuramente non verrà gettato ma troverà una nuova collocazione in sump
|
Originariamente inviata da Mauri
|
|
Originariamente inviata da yeah!
|
io mi son limitato a dire che sarebbe meglio guardare le chele e non le zampe pelose, e non ho detto che non avrà attiità di predazione generalmente tutti i granchi sono onnivori quindi la possibilità c'è ....non volevo assolutamente criticare :D
ma ci sono granchi a zampe lisce e predatori e granchi pelosi che non lo sono poi cosi tanto se tenuti a bada ( si da da mangiare ai pesci, lo si può fare anche con lui e tenerlo buono)
|
Siccome si vedono sempre di sfuggita e piu facile vedere i peli sulle zampe.......e come già detto al 99% a le chele a punta da predatore....io lo leverei senza pensarci.
|
è verissimo come mi vede si rintana e lascia sporgere solo le zampette fuori dalla tana, se lo prendo lo sposto in sump