Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Buddha...per carita'..mica dico che sbagli...
Ma sai...
Esistono i bidoni a bocca larga...ci passi con la testa se vuoi...
Una pompetta per buttare l'acqua nuova si trova...
insomma...nel 2012 soluzioni ci sono...
HAHHAHA
scherzo e'....
...ora per esempio ho risolto un altro passaggio ossia quello di pesare ogni volta il sale....ormai so che per fare un cambio di 40lt col sale che utilizzo ne ho bisogno ogni volta di 1500gr ed ora quando compro il secchio me li divido in buste per alimentari da 1500gr l'una...così evito la rottura di palle anke di mia "moglie" che si ritrova sempre il sale in giro per la cucina...
E certo giangi..ma non devo fare entrare il sale in un bidone ad esempio..il rabbocco è largo..
La differenza di un bidone su due non è poco..
E manco devo versare 50 litri a mano ma fa tutto la pompa di rabbocco..
Io lo trovo molto comodo...
Tempo fa avevo pensato anche io a questo sitema per il cambio, però mi sono sempre chiesto se il residuo di sale (che poco o tanto resta sempre) non porti alla formazione di batteri o non so cosa nella nuova acqua di osmosi che andrei a stoccare successivamente.
Ma dai porca paletta , una tanica e via andare , mai scaldata l'acqua , infilavo la pompa acqua e sale , il giorno dopo la buttavo in sump , tanto non sono quei 10 minuti che perdi in più a non farti fare i cambi fossero tanti litri capirei anche , ma con 1 kg quanta acqua fai ? poca poca eh.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Allora inizia a fare solo 20 l a settimana , così intanto ti basta una tanica per riempire e una per svuotare e vedrai che ci metti poco
C'era l'acqua già pronta se ne era discusso un pò di tempo fà , ma non ha riscosso un grosso successo.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
C'era l'acqua già pronta se ne era discusso un pò di tempo fà , ma non ha riscosso un grosso successo.
Ah si! pensavo fosse una mia idea pazza!.... mi dici un'altra cosa, se si prepara un bidone da 100lt salato, quanto può durare l'acqua salata, naturalmente prendendo le dovute attenzioni, tipo mettere una pompa di movimento che ogni tot ore si accende?