Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Scusate l'intrusione ma con un Kh=12 la vedo dura far abbassare il ph con la sola co2.Dato che mocla1985, non consoce l'acqua di RO si presume che i cambi li faccia con acqua di rubinetto, se il valore Kh di quest'ultima e notevolmente inferiore a 12 può essere che in vasca abbia qualcosa di calcareo(fondo o arredi) che andrebbe ovviamente eliminata.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
non sono calcarei..mi sa che continuo con la co2..e cib u cambi con acqua di osmosi..allora..attualmente è sceso a 10..(solo co2..)come faccio x il cambio?
Per il cambio devi fare il cambio con un'acqua che ha il valore di kh che vuoi ottenere. Per ottenere un'acqua con kh noto si usano i sali (che si sciolgono secondo le dovute dosi) in acqua RO.