Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
io ne ho due per sicurezza, ma da quando monto la plafo hqi non lavorano piu'.penso che con due che lavorano pero' si consuma di piu' perche' si sommano le imprecisioni dei termostati,a meno di controllarli con un termostato esterno sensibile al dcimo di grado con doppia soglia
avere soglie diverse su ogni singolo riscaldatore aumenta l efficenza energetica,si comportano come le caldaie in cascata, se serve poco se ne accende uno, se comunque la emperatura continua a scendere si accende anche l' altro.
capito Ink, lo terro sicuramente presente per la costruzione della sump, e mi tornerà anche utile per altre mie necessità!!!
Giuseppe hai avuto modo di riscontrare se stanno più accesi o meno????
Non ho fatto prove ma il procedimento che ho adottato è stato dettato principalmente dal fatto di non rimanere senza riscaldamento come mi era successo. Ad ogni modo il tuo ragionamento è corretto, ovvero se la superficie riscaldante è maggiore, ho un beneficio anche in termini di tempo. Sarebbe comunque semplice fare qualche prova.
a mio avviso si può avere un beneficio in termini di tempo impiegato a raggiungere la temperatura desiderata o mantenimento e una ridondanza del sistema di riscaldamento (se uno si guasta c'è l'altro).
per quanto riguarda benefici in termini di risparmio energetico sono pari a zero secondo me.
se quello da 300W rimane acceso per esempio 10 minuti ogni ora per mantenere la temp a 26°, due da 150W rimarranno accesi 5 minuti ogni ora (per il motivo che avete detto prima) ma presumo consumeranno sempre 150W X 2 riscaldatori, quindi 300W.
si potrebbe ipotizzare che 2 impieghino meno di 5 min (la metà di quello da 300W) ma bisognerebbe provare e poi non so in termini di risparmio quanto incida veramente.
a mio avviso si può avere un beneficio in termini di tempo impiegato a raggiungere la temperatura desiderata o mantenimento e una ridondanza del sistema di riscaldamento (se uno si guasta c'è l'altro).
per quanto riguarda benefici in termini di risparmio energetico sono pari a zero secondo me.
se quello da 300W rimane acceso per esempio 10 minuti ogni ora per mantenere la temp a 26°, due da 150W rimarranno accesi 5 minuti ogni ora (per il motivo che avete detto prima) ma presumo consumeranno sempre 150W X 2 riscaldatori, quindi 300W.
si potrebbe ipotizzare che 2 impieghino meno di 5 min (la metà di quello da 300W) ma bisognerebbe provare e poi non so in termini di risparmio quanto incida veramente.
Certo Matty, infatti il vantaggio è sul tempo minore non sulla potenza impiegata, ma se restano accesi meno tempo 2 riscaldatori da 150 W contro uno da 300 W, è comunque un risparmio.
Non può esserci risparmi a parità di resa calorica se servono esempio 2 w/l mettici un 500 o 300 o 3 da 100 il consumo sarà sempre quello , c'è poco da scappare.....
Altro discorso è se parliamo di resa del riscaldatore o sistemi per sfruttare più il calore emesso , ma dubito fortemente che mettendo 2 da 150 o uno da 300 si abbia un gran risparmio dato dalla lunghezza delle spirali.
Basterebbe comunque per togliersi i dubbi un misuratore di corrente ( che mantengono i dati dei consumi ) , si collega prima hai 2 riscaldatori e poi a quello singolo , alla fine della fiera guardare quanto hanno consumato nell'arco di una settimana.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Non può esserci risparmi a parità di resa calorica se servono esempio 2 w/l mettici un 500 o 300 o 3 da 100 il consumo sarà sempre quello , c'è poco da scappare.....
Altro discorso è se parliamo di resa del riscaldatore o sistemi per sfruttare più il calore emesso , ma dubito fortemente che mettendo 2 da 150 o uno da 300 si abbia un gran risparmio dato dalla lunghezza delle spirali.
Basterebbe comunque per togliersi i dubbi un misuratore di corrente ( che mantengono i dati dei consumi ) , si collega prima hai 2 riscaldatori e poi a quello singolo , alla fine della fiera guardare quanto hanno consumato nell'arco di una settimana.
Credo anch'io che non ci sia una gran differenza, infatti la potenza impiegata è la stessa ma con due riscaldatori hai una superficie irradiante maggiore e quindi un contatto con l'acqua superiore il che dovrebbe portare ad un tempo inferiore al raggiungimento della temperatura impostata. Come dicevo anch'io sopra, è semplice fare qualche prova per togliersi il dubbio.
Stesso contenitore con stessi litri di acqua dove metterò i due riscaldatori da 150W controllati dallo stesso termostato e prendo il tempo per arrivare alla temp impostata. Cambio e metto un solo termo da 300W impostando stessa temperatura sul termostato, quindi riprendo il tempo che l'acqua impiega a raggiungere la temp impostata. La corrente assorbita dovrebbe essere la stessa dato che impieghiamo sempre 300W di potenza riscaldante, quindi il beneficio potrebbe essere solo in un piccolo accorciamento dei tempi per raggiungere la temp impostata. Se riesco faccio un paio di prove.
non c'è risparmio.....è vero la superficie che riscalda sarebbe il doppio, ma comunque scalderebbe la metà...esempio contrario: se metti un solo riscaldatore di potenza doppia rispetto alla portata della vasca, ti scalda l'acqua nella metà del tempo per l'elevata potenza, ma ti consuma come l'altro che sta acceso il doppio........
tengo la sonda al lato opposto al riscaldatore, così appena scende riparte.....