Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Avevo lo stesso problema per il primo acquario da 20 litri, quello a camere non ci stava, l'esterno non potevo metterlo, quelli a spugna non mi convincevano...
inizialmente avevo 2 filtri a spugna, uno con la spugna e uno i canolicchi al posto della spugna....esteticamente non è il massimo, poi sono passato a al ferplast BLUCOMPACT 2, mi sono trovato benissimo, silenzioso adatto ad acquari da 60 litri, reggeva il carico e lo tenevo al minimo di potenza.
Non ho trovato altri filtri compatti con spugna e canolicchi, volendo (ho provato) puoi sostituire una delle due spugne laterali con una spugna al carbone in caso di cure antibiotiche....
se la minivasca è chiusa a me piacciono i filtri appesi, quelli a cascata: efficienti, poco visibili e usano al meglio lo spazio
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
se è aperta deve piacerti... comunque puoi sempre camuffare con rametto di potos o edera se proprio non vuoi tecniche in vista; è il bello delle vasche aperte: poter inserire piante emerse. cmq sull'efficienza nessun dubbio, sceglilo in base alla corrente che serve alla popolazione
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
sicuramente non avrò popolazione se non della microfauna, al massimo per la prossima primavera dovrà ospitare uno o due pesci per il tempo necessario per smontare, riallestire e far maturare una vasca da 100l lordi
Sapete consigliarmi un modello dovi sia possibile inserire sia una parte meccanica che una biologica, e non con cartuccie già preparate?
per queste taglie non so consigliarti; ho una pompa di questa marca nel mio 25 litri e va benissimo. ricorda che se vorrai tenere microfauna devi prevedere un prefiltro a maglie molto strette, questo comporta la formazione di depositi e continuo intasamento. devi trovare il compromesso tra finezza del prefiltro e potenza della pompa che andrebbe sovradimensionata. per organismi spontanei ti sconsiglio qualsiasi filtro, sufficienti piante e muschi. quando sposterai i pesci metti un po di ghiaia, arredi, piante e acqua dall'acquario a una bacinella e tieni lì i pesci
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)