Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2012, 12:45   #1
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora cambiare allestimento non è un dramma..per le caridine prendi una vaschetta anche da 20 litri e ci metti dentro l acqua della vasca e il filtro gia maturo cosi non patiscono, svuoti l acquario e inizi l allestimento!!
Gli acquari zen, acqua bonsai, iwagumi richiedono fertilizzazione e se vuoi coltivare " l erba", in questo caso i tipi di erba si chiamano hemianthus callitricoides, glossostigma, ecc. Serve abbondante illuminazione almeno 1watt/l, secondo me se ci aggiungi un altra pl da 9 o 11 watt ce la puoi fare..come fondo puoi fare in due modi... O peendere substrato fertile e sopra ghiaino inerte senno ci sono delle terre gia fertilizzate tipo marche ADA o ELOS quella è solo questione di gusti e di disponibilità economica..
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 12:52   #2
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non deve aggiungere altro .....se ha 28 su 30 lt lordi è sufficiente ...per un riallestimento, come ti hanno già detto, lo puoi fare dipende che cosa scegli tu...anche per la tipologia di piante da inserire!
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 12:52   #3
Kerubina
Protozoo
 
Registrato: Sep 2012
Città: Ponti Sul Mincio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Kerubina

Annunci Mercatino: 0
Grazie infinite per l'elenco delle piantine che posso metterci, appena avrò tempo di andare al negozio (probabile prossimo stipendio :) ) proberò a cercare alcuni esemplari di piante che mi hai elencato.
La lampada mi è stato detto che andrebbe cambiata ogni due anni, e che a breve dovrei cambiarla, quindi suppongo che per il nuovo anno sia da cambiare (considerando la storia di questo acquario credo che compia 2 anni verso febbraio-marzo)


Riguardo alla vegetazione magari farò domande più dettagliate quando avrò bene in mente su come "ricreare" l'ambiente...

Mi chiedevo a questo punto se fosse possibile, lavorandoci un pò (magari quando faccio il cambio dell'acqua, mi è stato detto anche qui di cambiarne 1/3 poter ricreare l'ambiente... gradualmente senza stressare troppo gli abitanti... è fattibile?
Kerubina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 13:11   #4
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kerubina Visualizza il messaggio
Grazie infinite per l'elenco delle piantine che posso metterci, appena avrò tempo di andare al negozio (probabile prossimo stipendio :) ) proberò a cercare alcuni esemplari di piante che mi hai elencato.
La lampada mi è stato detto che andrebbe cambiata ogni due anni, e che a breve dovrei cambiarla, quindi suppongo che per il nuovo anno sia da cambiare (considerando la storia di questo acquario credo che compia 2 anni verso febbraio-marzo)


Riguardo alla vegetazione magari farò domande più dettagliate quando avrò bene in mente su come "ricreare" l'ambiente...

Mi chiedevo a questo punto se fosse possibile, lavorandoci un pò (magari quando faccio il cambio dell'acqua, mi è stato detto anche qui di cambiarne 1/3 poter ricreare l'ambiente... gradualmente senza stressare troppo gli abitanti... è fattibile?

non ho capito cosa intedi nell'ultima frase.....
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 13:32   #5
Kerubina
Protozoo
 
Registrato: Sep 2012
Città: Ponti Sul Mincio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Kerubina

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente mi sono spiegata male.... allora, ricapitolando volevo sapere se per riallestire dovevo approfittare dei cambi dell'acqua oppure posso svuotare l'acquario :)
Posso riallestire l'acquario con l'aiuto di una vasca dove poter ospitare, il tempo dell'allestimento, tutti gli abitanti.
Volendo fare un acquario con una vegetazione più fitta mi è sufficciente aggiungere un'altra lampada.

Credo che per ora è meglio che mi fermi con le mie idee strampalate e magari mi potrei documentare sulle piantine che mi avete consigliato, al massimo più che riallestire completamente credo che mi limiterò a spostare le piantine e ad aggiungerne altre.

Se volessi rendere il fondale un pò più piatto, che attrezzo devo utilizzare per pianeggare? Rischio di fare del male ai gamberetti?

Altra cosa: esiste un metodo per togliere quell'antiestetico bordo bianco, credo sia calcare, all'interno dell'acquario? Ho utilizzato ieri un panno nuovo in microfibra bagnando un angolino con la stessa acqua dell'acquario, ma è sempre li e non è venuto via nonostante "l'olio di gomito"
Kerubina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 13:44   #6
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
28watt su 30 litri lordi vanno bene, ho capito male io non devi aggiungere lampade.
cosa intendi se per riallestire devi approfittare dei cambi d'acqua oppure svuotare l'acquario???
se vuoi riallestire, tenendo conto che tu voglia stravolgere il layout e cambiare anche il fondo, una volta che hai spostato i tuoi abitanti in un altra vaschetta provvisoria con l 'acqua dell' acquario dove sono ora, svuoti la vasca completamente di tutto e inizi da zero.
i vetri puliscili con acqua e aceto(acquario vuoto) e sciacqualo bene bene, poi da acquario vuoto:
metti il substrato, ghiaia o ghiaia fertile
disponi le rocce come preferisci
aggiungi un po d'acqua sino a che arrivi un po sopra la ghiaia e inizia a piantumare
metti un filtro
luci(fotoperiodo inizia con 3-4 ore poi lo aumenterai)
e accendi tutto e lascia girare l'acquario per la maturazione
una volta pronto dopo più o meno 3 settimane potrai inserire i tuoi ospiti
ah dimenticavo se vuoi fare un pratino o comunque coltivare piante esigenti avrai bisogno anche di un impiantino di co2...
------------------------------------------------------------------------
se vuoi leggerti un po' di cose su iwagumi e saperne qualcosa di più ti posto due link...http://www.aquazen.it/
http://www.aquanature.it/
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...

Ultima modifica di arianna91; 01-10-2012 alle ore 13:49. Motivo: Unione post automatica
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 15:18   #7
alexander89
Ciclide
 
L'avatar di alexander89
 
Registrato: Oct 2011
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglio per il momento di lasciare l'acquario per come ce l'hai gia e aggiungere qualche altra pianta gia suggerita...per la cabomba...ok la luce ma serve parecchia co2...quindi a prescindere dalla scelta dell'allestimento pianifica un bel impianto che sfrutterai per entrambi gli allestimenti...
..poi approfondire l'argomento layout zen non è qualcosa che capisci a primo colpo....documentati,leggi i topic riguardanti eventuali problemi in modo da essere subito pronto ad intervenire....(puoi sempre chiedere qui)....

l'importante è non avere fretta :-P

Inviato dal mio GT-I9100
alexander89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 16:36   #8
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito perchè dici che se vuole riallestire deve aspettare tre settimane.......basta che non lavi il filtro con acqua di rubinetto (magari lo lasci immerso in una vaschetta con l'acqua dell'acquario che stai svuotando)........metti in una tanica tutta l'acqua dell'acquario che togli meno il 10% che sostituirai con ro tagliata come se facessi un normale cambio e stop!!... una volta riallestito e riempito puoi inserire tutti gli animali precedentemente spostati.......due orette e hai fatto tutto!
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 17:47   #9
alexander89
Ciclide
 
L'avatar di alexander89
 
Registrato: Oct 2011
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
non ho capito perchè dici che se vuole riallestire deve aspettare tre settimane.......basta che non lavi il filtro con acqua di rubinetto (magari lo lasci immerso in una vaschetta con l'acqua dell'acquario che stai svuotando)........metti in una tanica tutta l'acqua dell'acquario che togli meno il 10% che sostituirai con ro tagliata come se facessi un normale cambio e stop!!... una volta riallestito e riempito puoi inserire tutti gli animali precedentemente spostati.......due orette e hai fatto tutto!
forse non ha letto che è gia avviato l'acquario da 2 anni.

Inviato dal mio GT-I9100
alexander89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 21:38   #10
Kerubina
Protozoo
 
Registrato: Sep 2012
Città: Ponti Sul Mincio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Kerubina

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, buonasera,
prima di tutto vi ringrazio infinitamente per tutta questa attenzione e per tutte le informazioni che mi state dando.
Oggi ho contatto chi ha "ideato" l'acquario, che è una mia carissima amica e mi sono fatta spiegare un pò come sono andate le cose e mi ha anche dato dei dettagli sulla vegetazione che c'è nell'acquario.
Non si tratta di una cabomba ma di una piantina molto simile, mi ha detto il nome ma io stupidamente non me lo sono annotato.

Le lumache invece sono 2 neritina military helmet e una plandorbaris (spero di aver scritto giusto, era sotto dettatura :P)

Mi ha spiegato anche che queste sono lumache infestanti, infatti le lumachine che girano per l'acquario potrebbero essere delle neritine (se non ho capito male) improbabile che sia dell'altro tipo perchè è parecchio difficile che si riproduca anche se sono delle ermafrodite incomplete.

Giusto per avere un quadro generale della cosa ho chiesto se posso aggiungere altre specie e mi ha detto che è fattibile e più precisamente si è espressa per un solo pesce combattente oppure un branco di microrasbore. Entrambe le specie potrebbero vivere bene in un acquario di questo tipo per i valori che ha. Ovviamente o una o l'altra specie e la cosa mi ha stuzzicato parecchio.

Poi mi ha spiegato quello che non avevo capito del tutto, l'allestimento anche lei mi dice che posso farlo riutilizzando l'acqua e filtro, perchè l'acquario è avviato e non serve aspettare 3 settimane.

Devo dire che poi ogniuno ha una sua filosofia aquariofila, mi ha detto che la lampada che è montata (originale dell'acquario) non serve cambiarla dopo 2 anni e che la troppa luce potrebbe essere una delle principali cause di alghe.

Bene credo comunque di aver imparato e capito molte cose.
Sicuramente non farò un acquario zen, almeno per ora, non solo è dispendioso di energie ma anche di eurini :) e credo che nonostante tutto l'impegno che ci possa mettere potrei fare dei veri disastri, quindi per ora il pericolo è scongiurato :)

Terrò solo questa specie di gamberetti e sto pensando di tenere sotto controllo l'infestazione delle lumache.

Riguardo la Co2 sono momentamente ignorante, quindi credo che il prossimo passo sarà quello di documentarmi proprio su questo, prima di partire con la vegetazione.

Kerubina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ambiente , gamberetti , lumacone , popolato , simpatici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29335 seconds with 13 queries