Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Rudere, ma perchè metti una pompa di movimento se utilizzerai una 5000 per la risalita???
non puoi utilizzare solo quella ??
Perchè funzionando random a cicli, rompe i flussi e si evitano ristagni......
quoto
per l'illuminazione basta una hqi da 150w ...... crea i riflessi , scalda meno e risparmi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
mmm...allora come fatto notare anche da Giangi ci vedo bene dei bei led per non salire troppo con le temperature ed avere un riverbero anche superiore delle hqi.....te dirai che palle sti led, però fanno al caso tuo
A me i LED proprio non piacciono.
Credo sia l'unica cosa su cui sono d'accordo con Ciliaris.....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gc71
Se ti serve uno schiumatoio ti posso vendere il mio APF600, è come nuovo, l'ho sostituito per un LGs950 lo conosci??
Scherzi? L'AP600 è stato il mio primo schiumatoio serio e lo tenevo come una reliquia. Poi l'ho prestato a qualche stronzo (scusate il termine) che non me lo ha più restituito.
Così come una Red Dragon.... prestata non ricordo a chi e mai ritornata.....
La Red Dragon mi dispiace per il valore economico; l'AP600 per il valore affettivo.....
.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ultima modifica di Geppy; 28-09-2012 alle ore 20:38.
Motivo: Unione post automatica
secondo me sarebbe carino fare la rocciata con archi vista l'altezza della vasca. Anche secondo me 250 forse sono un pò troppi, monterei 150w da 20000k
per l'illuminazione basta una hqi da 150w ...... crea i riflessi , scalda meno e risparmi
Forse sarebbe meglio ma la 250 ce l'ho, la 150 dovrei comprarla....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da JeFFo
secondo me sarebbe carino fare la rocciata con archi vista l'altezza della vasca. Anche secondo me 250 forse sono un pò troppi, monterei 150w da 20000k
Mirko, ma l'altezza utile è di 52cm, non sono tanti. Poi la vasca non è particolarmente larga (la conosci bene) e per fare una struttura con archi bisogna fare una base larga che non mi attira moltissimo. Vedremo....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ultima modifica di Geppy; 28-09-2012 alle ore 20:42.
Motivo: Unione post automatica
si ma se usassi un cemento a presa rapida o le fascette potresti stare anche leggero sulle zone basse. Inoltre con qualche arco potresti mettere gli Astroides a testa in giù ....
si ma se usassi un cemento a presa rapida o le fascette potresti stare anche leggero sulle zone basse. Inoltre con qualche arco potresti mettere gli Astroides a testa in giù ....
Vedremo.....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ciao Geppy, mi fa piacere che anche tu ritorni al med!
un po di tempo fa ho fatto un med con due hqi 150 w + due t5 da 54 w e per certi organismi med, in particolare alghe, ma non solo, era anche poca...
Ora sto provando con un acquario in terrazza, dove prende un po di sole diretto, la mattina presto...
Anche il med ha il suo fascino...certo qualche anfratto "grottifero" tipo questi sarebbe bello...(scusate la qualità delle foto..ma la compattina sub è un vera schifezza anche se marchiata nikon)
Ciao Geppy. Sentire parlare di Med mi rende felice. Da subacqueo ho avuto Med di invertebrati per molti anni e sono sempre stato molto soddisfatto di questo tipo di acquario, che tra spugne, madrepore, gorgonie, coralli, spirografi, ascidie, nudibranchi etc, non ha niente da invidiare come colori all'acquario di barriera. Le roccie "vive" inoltre sono più belle di quelle importate dai tropici, perchè ancora più ricche di microfauna e alghe, ed è più facile ricreare un piccolo ambiente subacqueo simile alla realtà, al contrario delle vasche tropicali che assomigliano più ad una esposizione di coralli, come in una vetrina. Sicuramente sarà una bella vasca. Tienici informati.
__________________
Gruppo Acquariofilo Toscano Goccia Blu