ciao. dalle foto la pianta rossa non è una rotala bensì un'alternanthera...una pianta abbastanza rognosa non adatta a chi è alle prime armi con le piante.
Se le piante sono comprate dal negozio è più che normale che mostrino dei segni di malessere ma non ti devi preoccupare perché è semplicemente un processo di adattamento.
|
Originariamente inviata da AULO73
|
i pesci non vanno tenuti insieme,guppy e neon hanno esigenze diverse.....il ph 8 va bene per i guppy,ma non va assolutamente bene per i neon!!
|
quoto
|
Originariamente inviata da alexpasqualetto
|
ok, grazie. provero a concimare con il pmdd:
1/2 litro d'acqua di osmosi
1 bustina di microelementi da 5 grammi
|
quale micro? i fertilizzanti pmdd sono molto difficili da usare, rischi seriamente di trovati la vasca piena di alghe oltre che avvelenare i pesci.
|
Originariamente inviata da alexpasqualetto
|
ph: 7
kh: 8
gh: 14
no3: 50
co2: 25
il ph e calato da 8,5 a 7 in una settimana. se tengo ancora la co2 accesa continua a calare di 1,5 a settimana oppure si ferma da solo sul 6/7?
se scende verso i 5 e pericoloso per i pesci?
grazie
|
il CO2 non è strettamente necessario e prima di usarlo dovresti informarti prima. Con Kh=8 mantieni ph a 7 e non diminuire oltre.
NO3 è troppo alto, questo significa che devi aumentare la frequenza dei cambi parziali ad esempio settimanale invece che mensile.
Hai fatto molto bene a togliere le piante finte e mettere quelle vere ma ci sono piante e piante e non tutte sono facili da mantenere. Le piante giuste per iniziare sono Vallisneria, Ceratophyllum, Egeria (che hai già), hygrophila polysperma - difformis - corymbosa, rotala rotala rotundifolia e quasi tutte le piante galleggianti. Queste elencate sono facili da mantenere, hanno crescita rapida e quindi aiutano molto a smaltire gli inquinanti.