Forse è il caso di dover chiarire una piccola questione tecnica in modo da chiarire le idee...
Il lumen indica il flusso luminoso prodotto da una sorgente di luce. Il watt è semplicemente la potenza elettrica (intesa come consumo) della sorgente luminosa.
In aquariofilia si è sempre utilizzato per la maggiore l'illuminazione a neon. Maggiore potenza del neon, maggiore quantità di luce in vasca...
A seconda dell'esigenza delle piante quindi, si è sempre parlato di rapporto watt/litro, ma questo rapporto è indicativo solo nel caso si utilizzino tubi neon...se si utilizza una sorgente di luce diversa, il suo rapporto tra potenza elettrica e quantita di luce emessa sarà diverso da quello di un neon.
Quello che interessa a noi è la quantità di luce in vasca, non la potenza che il nostro impianto di illuminazione ha!
Il lumen, indipendentemente dal tipo di sorgente luminosa che si utilizza, ci da l'idea di quanta luce si ha in una vasca...
Ecco perchè, come suggeriscono anche gli altri, nel caso dei led non ha senso ragionare in watt/litro ma in lumen/litro.
Le nuove tecnologie a led, hanno un consumo in watt molto inferiore ai tubi neon, pur mantenendo una buona efficenza luminosa (espressa in lumen appunto...)
Spero di esser stato abbastanza chiaro, avendo studiato elettrotecnica ci tenevo a chiarire il concetto!
