Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2012, 15:41   #11
Alfa
Ciclide
 
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma questi rapporti watt litro riconvertiti in lumen litro per i led non credo siano indici affidabili ma solo un modo di avere una misura grossolana
Alfa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2012, 17:08   #12
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti noi ti abbiamo detto di non parlare in watt/litro, che se con i vecchi tipi di illuminazione "poteva andare" con i led proprio no, è meglio parlare di lumen/litro....
Io parlo per mie conoscenze, ho studiato a lungo per progettare una plafoniera per il mio 100 litri, ma i costi non erano irrisori, ecco perchè ora mi sto limitando a farne una per un 30 litri...
La tua vasca è di 390 litri...non è mica piccola...con i led c'è da spenderci abbastanza....si ripagano alla lunga però...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 18:08   #13
Aperol88
Pesce rosso
 
L'avatar di Aperol88
 
Registrato: Oct 2011
Città: Brescia - Franciacorta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 737
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse è il caso di dover chiarire una piccola questione tecnica in modo da chiarire le idee...
Il lumen indica il flusso luminoso prodotto da una sorgente di luce. Il watt è semplicemente la potenza elettrica (intesa come consumo) della sorgente luminosa.
In aquariofilia si è sempre utilizzato per la maggiore l'illuminazione a neon. Maggiore potenza del neon, maggiore quantità di luce in vasca...
A seconda dell'esigenza delle piante quindi, si è sempre parlato di rapporto watt/litro, ma questo rapporto è indicativo solo nel caso si utilizzino tubi neon...se si utilizza una sorgente di luce diversa, il suo rapporto tra potenza elettrica e quantita di luce emessa sarà diverso da quello di un neon.
Quello che interessa a noi è la quantità di luce in vasca, non la potenza che il nostro impianto di illuminazione ha!
Il lumen, indipendentemente dal tipo di sorgente luminosa che si utilizza, ci da l'idea di quanta luce si ha in una vasca...
Ecco perchè, come suggeriscono anche gli altri, nel caso dei led non ha senso ragionare in watt/litro ma in lumen/litro.
Le nuove tecnologie a led, hanno un consumo in watt molto inferiore ai tubi neon, pur mantenendo una buona efficenza luminosa (espressa in lumen appunto...)

Spero di esser stato abbastanza chiaro, avendo studiato elettrotecnica ci tenevo a chiarire il concetto!
__________________
[280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016
>>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
Aperol88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 18:16   #14
Alfa
Ciclide
 
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi siete appigliati al fatto che ho scritto watt/litro ma dopo anche lumen litro ma resto dell'idea che sia una misura grossolana per l'acquario per avere l'idea della quantità di luce ma non è fondamentale perchè se usassi solo 6500k avrei più lumen ma le piante non credo crescerebbero bene lo stesso
Alfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 18:41   #15
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho detto fin dall'inizio che anche il lumen/litro è un indice sempre approssimativo ma che è migliore del watt/litro....
Per quanto riguarda la questione temperatura di colore, hai ragione, poichè a temperature di colore più elevato corrispondono maggiori quantità di lumen prodotta dai led, ma questa è una cosa fissa, propria del led....non riesco a capire dov'è il problema che ti blocca...cerca di farmi capire per piacere in modo tale da poterti aiture al meglio...è sempre vedere gente che si cimenta in nuove tecnologie...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 19:06   #16
Alfa
Ciclide
 
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho deciso i led da utilizzare sono arrivato a 80W cosi scelti
12W 10000K
34W 6500K
12W 5000k
12W 3000k
12W rossi
Alfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 19:41   #17
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ok...hai scelto i led da usare?...dove li prenderai?...c'è una scheda di questi prodotti?...hai fatto un conto sommatorio di quanti lumen avrai in vasca con tale scelta?...scusa le tante domande ma sono molto curioso
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 20:12   #18
Alfa
Ciclide
 
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ancora di preciso ma credo che prenderò qualcosa su ebay
Alfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 20:59   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al posto dei 12 10000K mettine 18 (invece di 12) da 5000K e 18 (invece di 12) da 3000K.
I 5000K ed i 6500K hanno già, in genere, abbastanza blu per lo sviluppo corretto delle piante.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 21:09   #20
Alfa
Ciclide
 
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io in realtà con i neon ho sempre usato un 10.000 trovandomi bene
la combinazione era
10000
6500
4000
2700

motivo per il qual volevo tenere qualche 10.000K e provare così poi magari se non va bene posso toglierli in favore di altri magari se servono più 5000 e 3000 tolgo qualche 6500 che ne pensi???

li disporrei così



Ultima modifica di Alfa; 25-09-2012 alle ore 21:32.
Alfa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , led , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40306 seconds with 12 queries