Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
a mè sinceramente sembra che hai la pompa di risalita troppo potente e le 2 pompe di muovimento veramente sottodimensionate.
tieni conto che si consiglia 1 muovimento orario 20 volte la portata della vasca.!!!
io sù 1 vasca così lunga ti consiglierei 2 tunze 6100 con multicontroller 7095.
io ho 2 6000 con multicontroller e ho 1 muovimento buono.!!
Vedo per stasera o domani, ma c'è poco da vedere: è tutto verde!!!!, non riesco neanche a vedere più la parete opposta della vasca (45 cm!!!) AIUTO !!!!!!
io non sono anziano, ma il movimento è praticamente inesistente. se le pompe fossero da 4000 e andassero in continuo sarebbe ancora poco. manca lo schiumatoio e in più c'è il fondo, che per me è da togliere
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
Ciao, non sono di certo un vecchio ma ti dico la mia... Secondo me è una somma di fattori che hanno portato a questo disastro, primo fra tutti non avere uno skimmer. Dubito fortemente che hai in vasca quel valore di nutrienti che hai detto, con che test li hai misurati? Per tracce di fosfato cosa intendi?
Prima manovra da fare è mettere uno skimmer, ma uno di quelli con le palle, seconda, se non sai quanto hanno, cambiare le lampade, terzo aumentare di molto il movimento in vasca, ma prima di tutto... levare il biologico!!!!
Si inizieranno poi a fare dei cambi d'acqua frequenti e corposi con ottimo sale e acqua RO di assoluta qualità (molte volte il problema può essere qui, ma non credo sia il tuo casa). Inserisci contestualmente del carbone attivo e se necessario anche delle resine per fosfati (te lo diranno i valori). Al limite puoi utilizzare per filtrare meccanicamente l'acqua un pò di ovatta fine, messa sotto lo scarico in sump, ma l'ovatta va lavata ogni giorno altrimenti ti diventa un piccolo filtro biologico.