Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2012, 22:52   #11
Aperol88
Pesce rosso
 
L'avatar di Aperol88
 
Registrato: Oct 2011
Città: Brescia - Franciacorta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 737
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti era stato consigliato vivamente di non trasferire la femmina nella sala parto...
Già il parto le debilita, se poi sono sottoposte all'inutile stress di rimanere rinchiuse in pochi centimetri cubi di acqua...il risultato lo hai potuto vedere da sola!

Rasbore e neon sono pesci asiatici. I portaspada provengono dal Sudamerica.
Oltre a essere specie geograficamente lontane hanno anche necessità diverse, a partire dai valori dell'acqua!
Il compromesso con pH a 7 come dicevi non ha proprio senso! Hai nella stessa vasca specie incompatibili fra loro e sicuramente almeno una di esse sta male nell'ambiente in cui si trova e sta semplicemente sopravvivendo...
Se ci potessi fornire i valori dell'acqua potremmo darti delle dritte...probabilmente se usi solo acqua di rubinetto ti sarà sicuramente più facile tenere i portaspada e altri poecilidi rispetto a neon e rasbore che vogliono acque tenere e leggermente acide... (in termini pratici, acqua da osmosi inversa e non solo quella di rubinetto...)
__________________
[280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016
>>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
Aperol88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2012, 15:33   #12
Giulia31
Plancton
 
L'avatar di Giulia31
 
Registrato: Sep 2012
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50lt Tropicale, 10lt per avannotti.
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi... Vi chiedo vivamente scusa se sono sparita dalla circolazione per diverse settimane ma ho avuto molto da fare e non ho avuto davvero tempo per modificare la popolazione della vasca come mi aveva consigliato Aperol88.. Cmq i valori per ora nn ce li ho e utilizzo sia acqua osmotica che di rubinetto... La pesciolina che è incinta l'ho messa in un nuovo acquarietto da 10 lt che ho avviato con un mini filtro e l'ho lasciato vuoto per la nascita degli avannotti... l'unica cosa che ci ho messo sono dei pezzi di rete (quella verde di plastica rigida tipo reticolo a quadretto di 1cm) sul fondo e alcuni a galla perchè così se nascessero potrebbero usarli come riparo per non essere tutti mangiati... Solo che ho un dubbio... La xipho è evidentemente incinta perchè ha un pancione e una notevole macchia nera solo che ormai ce l'ho da poco più di un mese e visto che credo di averla presa già incinta (in negozio era in vasca con un maschio) mi sembra che ci stia mettendo davvero tanto... cioè ho letto su internet che in un mese dovrebbero partorire ma lei non ha fatto ancora nulla...
Come segni particolari nn so se possano essere il fatto che non ha particolarmente fame cioè non si avventa sul cibo e nemmeno lo cerca e che tende a stare nascosta tra le reti o comunque a non muoversi tanto nella vasca... Boh io non so... Per caso più le xipho sono grandi più ci mettono a partorire? o in base al numero di avannotti che hanno dentro?

Per quanto riguarda la popolazione in questi giorni non ho davvero tempo per apportare modifiche e visto che finora stanno bene e sono tutti vivaci li sistemerò appena avrò un weekend libero...

Ah un altra cosa: l'avannotto che era nato dalla prima pesciolina sta molto bene ed è molto affamato ma considerando che in vasca il pesce con la bocca più grande è un portaspada maschio a che grandezza potrò rinserire il piccoletto?
Giulia31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 20:40   #13
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 54
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aperol88 Visualizza il messaggio
Ti era stato consigliato vivamente di non trasferire la femmina nella sala parto...
Già il parto le debilita, se poi sono sottoposte all'inutile stress di rimanere rinchiuse in pochi centimetri cubi di acqua...il risultato lo hai potuto vedere da sola!

Rasbore e neon sono pesci asiatici. I portaspada provengono dal Sudamerica.
Oltre a essere specie geograficamente lontane hanno anche necessità diverse, a partire dai valori dell'acqua!
Il compromesso con pH a 7 come dicevi non ha proprio senso! Hai nella stessa vasca specie incompatibili fra loro e sicuramente almeno una di esse sta male nell'ambiente in cui si trova e sta semplicemente sopravvivendo...
Se ci potessi fornire i valori dell'acqua potremmo darti delle dritte...probabilmente se usi solo acqua di rubinetto ti sarà sicuramente più facile tenere i portaspada e altri poecilidi rispetto a neon e rasbore che vogliono acque tenere e leggermente acide... (in termini pratici, acqua da osmosi inversa e non solo quella di rubinetto...)
I neon(Paracheirodon innesi ) sono endemici del bacino superiore del rio delle amazzoni,
sud America, ma prediligono acque tenere.
stefano big non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 20:33   #14
Giulia31
Plancton
 
L'avatar di Giulia31
 
Registrato: Sep 2012
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50lt Tropicale, 10lt per avannotti.
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hei? Qualcuno sa rispondermi alla domanda sulle dimensioni che deve avere l'avannotto di xipho per essere rinserito assieme agli adulti?
Vi prego è urgente!
Giulia31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 20:57   #15
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è una misura standard, considera quanto è grande la bocca del grande, ecco, sopra quella misura sei sicura che no verranno mangiati.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 15:39   #16
Giulia31
Plancton
 
L'avatar di Giulia31
 
Registrato: Sep 2012
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50lt Tropicale, 10lt per avannotti.
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmh ok... e per quanto riguarda il tempo che ci sta mettendo la pesciolina a partorire? Non è un pò troppo? è da più di un mese che ha la macchia nera e da circa un mese che ha una evidente pancia...
Giulia31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 16:11   #17
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non sai in ceh valori sta potrebbe benissimo stare in un'acqua non idonea, lo stress, il disagio sono componenti da no sottovalure...
E poi è stata spostata in una vasca piccolina per lei, in un acquarietto potenzialmente non maturo, a quanto ne so potrebbe star passando il picco di nitriti..
Purtroppo i consigli te li avevamo dati, così stai rischiando...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 16:33   #18
Giulia31
Plancton
 
L'avatar di Giulia31
 
Registrato: Sep 2012
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50lt Tropicale, 10lt per avannotti.
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, grazie per le risposte Jessica ma fortunatamente la pesciolina non era in una vasca con un picco di nitriti e da quel che mi sembra non era troppo stressata... Comunque ieri pomeriggio ha finalmente partorito e ho trovato circa 24 avannotti... :D Stanno tutti bene perchè nuotano tutti e nessuno è malformato... Inoltre adesso stavo giusto guardando su internet l'allevamento delle artemie in modo da nutrirli meglio... In ogni caso: c'è qualche altro cibo, che non sia quello secco apposta che ho già, che potrebbe esser buono da dare agli avannotti?

L'avannotto nato precedentemente l'ho liberato assieme agli adulti e adesso sta molto bene... Ogni tanto viene rincorso ma nessuno è davvero riuscito a mordicchiarlo...
Giulia31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 17:58   #19
littlejhon
Plancton
 
L'avatar di littlejhon
 
Registrato: Jan 2005
Città: San Felice a Cancello (CE)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora? Novitá? Non ci hai piú dato notizie... mi interrsserebbe sapere la tua avventura perchè a breve mi ritroveró nei tuoi panni, dato che mi ritrovo con una xipho che ha iniziato ad evidenziare la macchia gravidica... attendo notizie...
littlejhon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 11:34   #20
Giulia31
Plancton
 
L'avatar di Giulia31
 
Registrato: Sep 2012
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50lt Tropicale, 10lt per avannotti.
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi.. Beh di grandi novità non ce ne sono.. cioè tutti quei piccoletti stanno crescendo davvero velocemente! Alcuni tra loro sono già poco più di un centimetro.. Per ora ho lasciato perdere le artemie perchè richiedevano troppe cure e poi in realtà non le ho trovate nei negozi in cui vado di solito.. in ogni caso vedo che anche solo con il cibo apposito per gli avannotti per la crescita o normale i risultati sono ottimi! Alla fine comunque il 10lt per i piccoletti l'ho lasciato vuoto con solo il filtrino e due anubias per ossigenare la vasca.
Nella vasca grande sto cercando di regalare tutti i pesci non compatibili con i valori che servono agli xipho così da tenermi solo loro e un ancistrus anche perchè la portaspada femmina è ancora incinta.. non so come farò ma stavolta la lascio partorire in vasca e quel che succede, succede. Allego qualche foto dei piccoli quando avevano solo qualche giorno..

Queste sono le foto che ho fatto stamattina...






e queste le ho scattate quand'erano più piccoli..






Ultima modifica di Giulia31; 08-12-2012 alle ore 21:24.
Giulia31 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capirlo , incinta , portaspada

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19282 seconds with 12 queries