Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altra pagina a favore dell'acquariofilia tedesca riguarda l'istruzione scolastica... Quì da noi (Italia) si studia "l'educazione civica" per non più di un'ora all'anno nelle scuole, mentre in altri paesi l'educazione al "RISPETTO" è parte integrante del bagaglio culturale di ogni soggetto. In questa educazione è contemplato anche il rispetto per la natura, per il prossimo e per gli esseri viventi.
Concordo in pieno con i primi interventi su questo 3D e aggiungo che l'acquariofilia in Germania è vista maggiormente come "angolo acquatico in appartamento", e non come soprammobile da tenere acceso per creare l'atmosfera mentre fai l'amore con la amica della moglie.
Poi se posso puntualizzare... Per quello che riguarda le piante immerse, gli olandesi non li batte nessuno... Anche se di recente ho visto un video su Youtube che riprendeva un mercatino asiatico di piante da acquario che lasciava senza fiato...
In Italia abbiamo allevatori con i controcavoli che non hanno da invidiare nulla ai più grandi selezionatori mondiali, solo che alla fine il pesce più spettacolare mai allevato va a finire a casa di un boia che scola la pasta dentro alla vasca...
Io personalmente preferisco prendere come punto di riferimento molti più consigli alla "tedesca" piuttosto che "all'italiana" sia per quello che riguarda l'allestimento, sia per quello che riguarda la conduzione... Poi sappiate che Askoll è uno dei più importanti produttori di pompe ed è italianissima. Quindi non è detto che le turiste tedesche in riviera portino pompe per pesci... migliori delle italiane...
... Quindi non è detto che le turiste tedesche in riviera portino pompe per pesci... migliori delle italiane...
Sono d'accordo con chi dice che ciò che è sbagliato è l'approccio della gente comune e non gli allevamenti & co che nulla hanno da invidiare a quelli esteri.
Pensate che dal mio pescivendolo ho sentito cose del tipo:
"Buonasera, vorrei allestire un acquario marino, come si fa?"
E' chiaro che il negoziante(non comunque giustificato) gli spari ca**ate a raffica, cavolo, è come andare da un ingegnere e chiedergli:
"Come si costruisce una casa?"
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
No, ragazzi, cantonata pazzesca! Non mi riferisco al grande Patrick, che pure è un grande conoscitore dell'acquariofilia estera, parlavo di Marco Vaccari, che appena avrà tempo scriverà!
------------------------------------------------------------------------
P.s. tra l'altro non ho mai scritto che è tedesco ma solo che conosce bene l'acquariofilia di quel paese!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ultima modifica di Luca_fish12; 19-09-2012 alle ore 20:14.
Motivo: Unione post automatica
E' proprio la mentalità,in generale,che frega noi italiani...
Anche il mio"fornitore di fiducia"ha sempre dichiarato di prendere i pesci in Germania....ma ho sempre pensato li prenda da qualche privato in Italia
Poi penso sia anche la legislatura che ci frega:da quanto ho capito gli importatori Esteri vendono direttamente anche ai piccoli privati,mentre in Italia questo non succede