Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ma nn si spiegano cmq le morti così improvvise; per il carico organico la spugna filtrante l'avevo da poco ripulita quindi bhò e cmq non dovrebbero morire i pesci in questo modo così veloce e senza dare troppi sintomi.
poi che ci siano stati un pò di pesci ok, ma anche qui non si spiegano le morti improvvise (poi cmq non erano tantissimi), gli avanotti dei guppy li ho regalati agli amici quindi sono rimasto sempre con i soliti.
con il cibo non esagero mai...quindi...ah ecco il giorno prima i pesci che non sono morti non hanno mangiato.
secondo me sono morti per inquinamento elevato che non hai potuto rilevare con le striscette; i pesci già ambientati alla vasca hanno sopportato, quelli neoinseriti no! prendi i reagenti di ph, nitriti e nitrati, qualsiasi marca
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Se fossero morti solo i nuovi arrivati è un conto ma i portaspada li ho acquistati insieme ai molly.
Morti per l'inserimento penso sia difficile dopo 2 settimane di vita.
L'inserimento lo faccio in questo modo: inserisco i pesci in una vaschetta con la sola acqua del negoziante, dopo un 5 min inizio a inserire un pò d'acqua del mio acquario e ogni 4-5 min ripeto l'operazione. dopo un 20-30 min prendo il singolo pesce e lo metto nell'acquario.
Le conchiglie le ho prese al mare; ma se fossero la causa dovrebbero morire tutti gli abitanti e invece sn morte solo quelle 2 specie ,considerando che i valori dell'acqua sn ok e solo l'no3 è stata a 25 per 1 giorno. O sono più sensibili a quel valore e sn morti o bhó.
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa, i test li ho sempre fatti con le gocce, poi il negoziante mi dice prendi questi a strisce, costano meno eh hai gli stessi risultati. E poi aggiunge: anche io li uso x analizzare l'acqua dei clienti....
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa che volevo dire: ho lavato la spugna blu e non la spugna batterica
Ultima modifica di Alixys; 13-09-2012 alle ore 17:04.
Motivo: Unione post automatica
le strisce costano meno ma sono anche molto meno affidabili... e il negoziante spesso se ne frega di questa cosa, infatti la maggior parte dice sempre che i valori sono ok....
l'ambientamento sembra fatto in modo corretto.... ti chiedo se per favore puoi dirmi le misure della vasca... e il tipo di filtro....
è anche probabile che i pesci inseriti non fossero affatto quarantenati e avessero gia dei problemi, primo su tutti flagellati intestinali
per tenere i nitrati bassi devi cambiare almeno 15 litri a settimana se non di piu
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Hai fatto caso se magari i nuovi arrivati tendevano a fare feci filamentose che restavano attaccate, e che magari tendono al trasparente?
Potrebbe essere benissimo che facessero parte di un carico già malato (osserva i sopravvissuti e se noti qualcosa di strano, intervieni su tutta la vasca per evitare il contagio anche agli altri pesci)
Andrebbe fatta una vera e propria quaratena in vasca separata per almeno 40 giorni in modo da far sviluppare eventuali patologie solo nella vasca di quarantena, senza contaminare la vasca principale. Ammetto che è una soluzione difficile da fare in casa (anche io non l'ho mai fatta, ma fortunatamente è sempre andata bene).
Bisognerebbe avere una seconda vasca dotata di filtro e riscaldatore pronta ad ospitare i nuovi arrivi...
è anche probabile che i pesci inseriti non fossero affatto quarantenati e avessero gia dei problemi, primo su tutti flagellati intestinali
per tenere i nitrati bassi devi cambiare almeno 15 litri a settimana se non di piu
io cambio 10 litri a sett.
Originariamente inviata da mariano1985
Hai fatto caso se magari i nuovi arrivati tendevano a fare feci filamentose che restavano attaccate, e che magari tendono al trasparente?
Potrebbe essere benissimo che facessero parte di un carico già malato (osserva i sopravvissuti e se noti qualcosa di strano, intervieni su tutta la vasca per evitare il contagio anche agli altri pesci)
Andrebbe fatta una vera e propria quaratena in vasca separata per almeno 40 giorni in modo da far sviluppare eventuali patologie solo nella vasca di quarantena, senza contaminare la vasca principale. Ammetto che è una soluzione difficile da fare in casa (anche io non l'ho mai fatta, ma fortunatamente è sempre andata bene).
Bisognerebbe avere una seconda vasca dotata di filtro e riscaldatore pronta ad ospitare i nuovi arrivi...
non ho fatto molto caso alle feci, ma quelle che ho visto erano più o meno marroncine, un filamento solo molto lungo (stessa dimensione del pesce o poco +).
Per fortuna queste morti così improvvise sono cessate, l'unica cosa è che ora ho paura di riprendere quelle 2 specie che non sono riuscite a sopravvivere x paura che riaccada la stessa cosa.