Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2012, 13:13   #11
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
beh ma non è da sottovalutare il cibo... la vasca è chiusa?

non avevo visto la tua domanda...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2012, 15:20   #12
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potresti postare i valori della vasca?

I ramirezi in ogni caso sono pesci delicatissimi,richiedono acqua perfetta e zero sbalzi di valori.
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 17:17   #13
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi i valori sono in firma, come tutto il resto delle informazioni, comunque sia sono morti colisa anche dopo due mesi.

La temperatura ha toccato raramente i 30 gradi, di solito era (fino a pochi giorni fa con il caldo che abbiamo avuto) sui 29 gradi.

Ad ogni modo ho visto temperature superiori ai 31 gradi nelle vasche dei pescivendoli.

Probabilmente è il periodo sbagliato per comprare colisa, d'estate magari con tutti gli strapazzi legati al trasporto e le temperature da fornace, i pesci si indeboliscono o contraggono malattie che magari hanno tempi di incubazione anche di diverse settimane.

Comunque tutti i colisa che ho avuto, prima di morire hanno cominciato a defecare filamenti trasparenti.

Le ho provate di cotte e di crude, flagil a go go.

Ma niente da fare.

Non credo sia il cibo, lo somministro in modo vario e mai in dosi massicce.

I valori di nitriti sono sempre quasi a zero e i nitrati sempre al minimo (della scala cromatica aquili test chimico).

Cerco di avere una gestione della vasca molto oculata, effettuo cambi parziali del 20% ogni domenica, integro con batteri della saechem, concimo pochissimo.

Non so davvero che fare dippiù.

Alghe nemmeno l'ombra, apparte le classiche a puntini sui vetri che raschi via con la calamita.

Ditemi voi in cosa sto sbagliando?

Considerato che ho anche due otocinclus che godono di ottima salute, nonostante hanno la nomea di essere pesci delicati.

boooo
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 17:28   #14
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, forse non ci siamo capiti, un pesce che gia si è ambientato in vasca , che l' acqua arrivi a 30 gradi per qualche giorno, non gli fa piu di tanto perche la temp. sale in modo naturale.......
diverso è il discorso per un pesce che viene preso sul momento....... non penso che il tuo negoziante teneva i colisa a 30 gradi............... allora ,il pesce gia sotto stress nella vasca del negoziante, viene trasportato e messo in una vasca con temp. alta, può avere problemi di ambientamento, carenza di ossigeno, che lo fanno indebolire, magari rifiuta il cibo e si lascia morire
penso che questa sia una spiegazione plausibile
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 20:34   #15
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supergeko1983 Visualizza il messaggio
ciao, forse non ci siamo capiti, un pesce che gia si è ambientato in vasca , che l' acqua arrivi a 30 gradi per qualche giorno, non gli fa piu di tanto perche la temp. sale in modo naturale.......
diverso è il discorso per un pesce che viene preso sul momento....... non penso che il tuo negoziante teneva i colisa a 30 gradi............... allora ,il pesce gia sotto stress nella vasca del negoziante, viene trasportato e messo in una vasca con temp. alta, può avere problemi di ambientamento, carenza di ossigeno, che lo fanno indebolire, magari rifiuta il cibo e si lascia morire
penso che questa sia una spiegazione plausibile
......e siamo d'accordo......

ma come te li spieghi i colisa morti dopo 2 mesi di permanenza in vasca?

Occhio appannato, gonfio e decesso dopo solo 3 giorni?

Senza che i valori dell'acqua siano cambiati e sopratutto il cibo?

Sono convinto che non sia colpa mia, controllo i valori ogni settimana, e pur essendo molto bassi, faccio comunque il cambio parziale del 20% , dopo aver fatto decantare l'acqua per 24 ore con biocondizionatore.
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 20:43   #16
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ti sposto in anabantidi, almeno per capire dov'è il problema
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 12:26   #17
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io ho perso un corydoras rabauti adulto, si puo dire il piu grosso che avevo, in due giorni........... presentava esoftalmo e respirazione veloce, non mi ha dato nemmeno il tempo di pensare a cosa fare che l' ho trovato morto......... eppure gli altri pesci sono tutti sani e hanno resistito bene ai 30/31 gradi in vasca di questa estate
quello che posso dirti è che con l' alta temp. aumenta la carica batterica e sono molto piu frequenti i casi di batteriosi, e sicuramente colpiscono i soggetti piu indeboliti o piu stressati
............ un altro caso, in un' altra vasca, sempre quest' estate : sono tornato da 7 giorni di vacanza e ho trovato uno dei cory aeneus adulti con la foruncolosi, aveva il corpo ricoperto di pustole e bolle, cosa mai vista ............ pensavo che fosse spacciato, ed invece, senza usare alcun medicinale e facendo solo cambi di acqua ogni 3/4 giorni per garantire un ottima igiene in vasca, il cory dopo una quindicina di giorni si è ripreso completamente , e pensare come era ridotto..............
questo perche doveva essere un soggetto molto forte e lo tenevo con me da almeno 3 anni
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 12:48   #18
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supergeko1983 Visualizza il messaggio
ciao, io ho perso un corydoras rabauti adulto, si puo dire il piu grosso che avevo, in due giorni........... presentava esoftalmo e respirazione veloce, non mi ha dato nemmeno il tempo di pensare a cosa fare che l' ho trovato morto......... eppure gli altri pesci sono tutti sani e hanno resistito bene ai 30/31 gradi in vasca di questa estate
quello che posso dirti è che con l' alta temp. aumenta la carica batterica e sono molto piu frequenti i casi di batteriosi, e sicuramente colpiscono i soggetti piu indeboliti o piu stressati
............ un altro caso, in un' altra vasca, sempre quest' estate : sono tornato da 7 giorni di vacanza e ho trovato uno dei cory aeneus adulti con la foruncolosi, aveva il corpo ricoperto di pustole e bolle, cosa mai vista ............ pensavo che fosse spacciato, ed invece, senza usare alcun medicinale e facendo solo cambi di acqua ogni 3/4 giorni per garantire un ottima igiene in vasca, il cory dopo una quindicina di giorni si è ripreso completamente , e pensare come era ridotto..............
questo perche doveva essere un soggetto molto forte e lo tenevo con me da almeno 3 anni
Esatto, se l'esemplare è in buona salute ci sono ottime possibilità che si riprenda, la penso esattamente come te.
Resta comunque il fatto che i colisa attualmente in commercio, almeno nella mia città, secondo me provengono tutti da grossisti che li trattano malissimo.
Ti dico questo perchè gli ultimi due colisa femmina, li ho comprati da un grossista che fornisce la mia città, quindi probabilmente tutti i negozi di pescivendoli.
Mi sono fidato, perchè mi ci ha mandato un mio parente che alleva discus.
Non ho nemmeno guardato gli esemplari che mi stava imbustando, per me l'importante era che fossero femmine e mi sono fidato delle condizioni di salute che il pescivendolo mi garantiva fossero ottime.
Mentre tornavo a casa, ho dato un'occhiata dentro e ho avuto subito la sensazione che fossero malate.

Messe in vasca, dopo una lunga acclimatazione (cerco di farla il più lenta possibile), le ho inserite.

Da subito, dal primo secondo di permanenza, apatia, stazionavano a pelo d'acqua, non mangiavano (anche dopo il digiuno delle 24 ore), morale della favola morte dopo 4 giorni la prima e dopo 5 la seconda.

Che vuoi che ti dica.......
Sarà sfortuna, sarà il caldo, sarà che lòa vasca è giovane, tutto quello che vogliamo, ma 6 colisa morti in tre mesi sono un'esagerazione, perciò tutto mi fa pensare a come questi esemplari vengano trasportati o allevati prima della vendita.

Adesso in vasca o un maschio giovane, che sembra (e sottolineo sembra) essere in ottima salute, proprio ieri ha defecato davanti a me, guardandomi negli occhi (avrò un'effetto lassativo) e le feci erano normali, quasi belle da vedere per un colisa (ho provato a prenderle per metterle in una teca con la targhetta "lo str....o più bello del mondo).

Ma non mi fido, sono convinto che avrà un declino delle sue condizioni di salute, proprio come gli altri.

Il primo colisa maschio mi è durato un mese e mezzo, colori allucinanti, frustava le femmine come "Rocco SIFFREDI", poi tutto ad un tratto, occhio appannato, apatia, morte.
Causa del decesso sconosciuta.

Venduti e pubblicizzati come pesci resistenti e consigliati ai neofita, non mi pare che siano.

Se ci aggiungi anche che per poter allestire una vasca per colisa e difficilissimo, niente movimento in superficie, piante galleggianti (con il problema di dover scegliere le piante che hanno bisogno di poca luce) ecc ecc. Non mi sembra un pesce adatto ad uno che è alle prime armi come me.

E ovvio, poi se uno vuole avere l'acquario solo per una funzione estetica o come sopramobile il discorso cambia. Morto un colisa se ne compra un'altro, visto i prezzi irrisori.

Visto che io vorrei cercare di fare le cose sul serio, quando un pesce mi muore senza motivo, mi girano le palle
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 19:23   #19
mik123
Guppy
 
L'avatar di mik123
 
Registrato: Nov 2010
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, anch'io purtroppo ho avuto un'esperienza simile alla tua con i Trichogaster lalius(ex colisa). A dicembre 2011 alcuni amici mi hanno regalato 1M + 1F di colisa. Li ho sistemati nel mio 100lt insieme a 5 black molly, 6 pangio khulii e 2 ancistrus. Verso aprile(tutti i pesci godevano di ottima salute) ho deciso di dedicare la vasca esclusivamente ai colisa e ho portato al negoziante i black molly. A maggio il maschio inizia la costruzione del nido di bolle e corteggia la femmina ma inspiegabilmente muore prima dell'accoppiamento. Prendo un'altro maschio. Dopo alcuni giorni prendo un' atra femmina...il giorno dopo è morta. A luglio è morta anche l'altra. Quindi ho deciso di aspettare che passasse il caldo e la scorsa settimana ho preso un'altra femmina. Ieri il maschio è morto. Quindi ora mi rimane solo la femmina...e non so se cambiare proprio genere o prenderle un compagno.l..
Per l'appunto i primi provenivano da un negozio, il 2° maschio da un'altro e le ultime femmine da un'altro ancora.
mik123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 19:34   #20
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mik123 Visualizza il messaggio
ciao, anch'io purtroppo ho avuto un'esperienza simile alla tua con i Trichogaster lalius(ex colisa). A dicembre 2011 alcuni amici mi hanno regalato 1M + 1F di colisa. Li ho sistemati nel mio 100lt insieme a 5 black molly, 6 pangio khulii e 2 ancistrus. Verso aprile(tutti i pesci godevano di ottima salute) ho deciso di dedicare la vasca esclusivamente ai colisa e ho portato al negoziante i black molly. A maggio il maschio inizia la costruzione del nido di bolle e corteggia la femmina ma inspiegabilmente muore prima dell'accoppiamento. Prendo un'altro maschio. Dopo alcuni giorni prendo un' atra femmina...il giorno dopo è morta. A luglio è morta anche l'altra. Quindi ho deciso di aspettare che passasse il caldo e la scorsa settimana ho preso un'altra femmina. Ieri il maschio è morto. Quindi ora mi rimane solo la femmina...e non so se cambiare proprio genere o prenderle un compagno.l..
Per l'appunto i primi provenivano da un negozio, il 2° maschio da un'altro e le ultime femmine da un'altro ancora.
Ecco appunto!

Che ormai siano troppo delicati?
Io ci ho rinunciato. Se sei di Bari ti posso regalare il mio maschio.
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
addio , colisa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30457 seconds with 12 queries