|
Quote:
|
in più dovresti mettere un termoriscaldatore perchè essendo specie tropicali la temperatura dovrebbe aggirarsi sempre intorno ai 24-26 gradi...
|
a dire il vero sia guppy che la caridine più robuste (come le diverse varietà della heteropoda, come la classica red cherry) in inverno possono stare a 20 - 22°C...anzi, abbassandone il metabolismo riduci temporaneamente le riproduzioni e gli allunghi la vita
per i test, non stare a comprarli ora....il primo test per l'acqua di rubinetto fallo fare al negozio, giusto per vedere se va bene o no (fatti dire i valori esatti, non solo un generico "va bene")...fatti fare questi test: ph, gh, kh, no2 e no3....se metterai le caridne, per sicurezza fatti testare anche il ferro (sono sensibili a questo elemento).
dopodichè, se la tua acqua è adatta, puoi comprare solo no3 (per capire quando fare i cambi) e gli no2 (da fare se noti qualcosa di strano, come morti improvvise o boccheggiamenti....se sono rilevabili in una vasca matura, vuol dire che il filtro non funziona)
per le piante, vista la dimensione, ottime le anubias barteri nana o bonsai, i vari muschi acquatici e la cladophora come piante a crescita lenta (con funzione più che altro decorativa)...come piante a crescita rapida, perfette ceratophyllum, egeria e lemna minor (tutte da sfoltire regolarmente). Tutte queste piante assorbono nutrienti dalla colonna d'acqua, quindi niente pasticche.....come piante radicate al fondo, ottime le cryptocoryne wendtii (a cui basta una pasticca ogni tanto)