Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Stefano è quello che intendevo io....non è il filtro ad alghe che ha portato il briopsys....ma già c'era o ci è arrivato.
Mi sembra abbastanza ovvio, o no?
Comunque non è detto che diventi per forza infestante. Io ho decine di tipi di alghe in vasca e molte restano così senza crescere perchè non trovano le condizioni adatte.
__________________ La vita è breve, l'arte lunga, l'occasione fuggevole, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile.
Stefano è quello che intendevo io....non è il filtro ad alghe che ha portato il briopsys....ma già c'era o ci è arrivato.
Quel che intendevo è che probabilmente facendolo crescere sull'ats ho favorito la crescita anche in vasca, mentre senza magari non sarebbe venuto fuori, non so, magari ho detto una cavolata
@primoleo: mi consigli di aspettare e vedere se resta stabile? Mi preoccupa un po' la quantità di ciuffi venuti fuori in una settimana sinceramente
Stefano è quello che intendevo io....non è il filtro ad alghe che ha portato il briopsys....ma già c'era o ci è arrivato.
Quel che intendevo è che probabilmente facendolo crescere sull'ats ho favorito la crescita anche in vasca, mentre senza magari non sarebbe venuto fuori, non so, magari ho detto una cavolata
@primoleo: mi consigli di aspettare e vedere se resta stabile? Mi preoccupa un po' la quantità di ciuffi venuti fuori in una settimana sinceramente
Vista la difficoltà di eradicazione staccali quei ciuffetti, ma come per qualsiasi alga è impossibile eliminare ogni microscopico residuo, e quindi la rimozione manuale può arginare un'infestazione algale ma non estirpare completamente e per sempre un'alga.
__________________ La vita è breve, l'arte lunga, l'occasione fuggevole, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile.
Stefano è quello che intendevo io....non è il filtro ad alghe che ha portato il briopsys....ma già c'era o ci è arrivato.
Quel che intendevo è che probabilmente facendolo crescere sull'ats ho favorito la crescita anche in vasca, mentre senza magari non sarebbe venuto fuori, non so, magari ho detto una cavolata
@primoleo: mi consigli di aspettare e vedere se resta stabile? Mi preoccupa un po' la quantità di ciuffi venuti fuori in una settimana sinceramente
Vista la difficoltà di eradicazione staccali quei ciuffetti, ma come per qualsiasi alga è impossibile eliminare ogni microscopico residuo, e quindi la rimozione manuale può arginare un'infestazione algale ma non estirpare completamente e per sempre un'alga.
dubito di riuscire a staccarli, quando diventa grande riesco a staccarla con la pinzetta, ma al momento sono ciuffetti troppo fini e separati tra loro, con la pinza non si riesce ad afferrarli
io penso che l'alga era già in vasca........sul filtro ad alghe ha trovato le condizioni migliori per crescere........ma se adesso è anche in vasca.......vuol dire che sarebbe stata questione di tempo altrimenti senza le condizioni non sarebbe nata ne prima ne adesso....filtro ad alghe o no.
io penso che l'alga era già in vasca........sul filtro ad alghe ha trovato le condizioni migliori per crescere........ma se adesso è anche in vasca.......vuol dire che sarebbe stata questione di tempo altrimenti senza le condizioni non sarebbe nata ne prima ne adesso....filtro ad alghe o no.
Ah, bene
E quali potrebbero essere queste condizioni? Perchè no2, no3 e po4 son a 0(i po4 relativamente, non avendo fotometro), non riesco a capire
Comunque oggi pomeriggio provo a chiamare qualche negozio per ordinare l'elysia, meglio prenderne uno solo, o due per farli figliare e averne sempre in vasca?
condizioni per il briopsys sono fondamentalmente inquinanti non a zero ( anche se basta comunque la luce ) .....e luce.
l'elysia ....prova con un paio ma le metterei in una nursery con del briopsys per farle riprodurre.
Trovate a Barriera corallina, e ho mandato subito mio padre in missione, visto che lavora là vicino
purtroppo non ho nursery al momento, ne avevo una volta ma non ho idea di dove siano finite, al massimo ci proverò appena me ne procuro una, grazie del consiglio
Se posso darti un consiglio, sono due anni che nella vasca piccola (130 netti) tribolo con la briopsys.... era gia' presente evidentemente ma in forma "latente" o imprecettibile, quando un paio di anni fa' ho cambiato illuminazione + forte e' esplosa....... ogni giorno raccoglievo la verdura in vasca!!
Dopo parecchio ho capito che che se ne frega di nutrienti alti e pure con acqua relativamente magra cresce benissimo.....provato tutto granchi, paguri,gamberetti dolabella, acaturidi....ma nulla e' un alga superiore, da tre mesi sembra avere quasi risolto!!! solo piccoli ciuffetti che stentano a crescere ora!!!
Ho iniziato con dosare il magnesio con il tech m della kent alzandolo, estirpato manualmente (non con lo spazzolino sulle roccie in vasca x intenderci) per diverse settimane e dosato tutti i giorni 4ml (dipende dalla vasca) redsea NO3-PO4-X (acido acetico+metanolo) (pur risultando da diversi test nitrati e fosfati a zero spaccato...).
Finalmente! i coralli venivano soffocati inesorabilmente....