allora non scarto niente a priori, in passato ho provato sia hqi che t5, i led all'epoca ancora non erano sufficientemente validi. Ricordo che con Geronte prendemmo i primi lumenarc...
Dei led mi incuriosiscono diverse cose, consumi e calore sprigionato in primis, che sono le principali caratteristiche "negative" delle hqi. Inoltre led e t5 consentono un'illuminazione uniforme della vasca, con meno ombre. Insomma mi voglio studiare un po' che se ne dice qui e negli USA, sopratutto basandomi anche sulle opinioni di chi li ha provati di persona, sulla propria pelle e sulle zooxantelle dei sui coralli :)
ps grazie Sandro ;)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da gionni63
|
non c'entra niente ma e' curiosissimo che in questo post si parli di un Roberto di cassina de' pecchi dove ho abitato fino all'88 ed e' intervenuto ACRON che e'di gorgonzola dove ho abitato da 88 appunto fino al 95 ,cavoli come e' piccolo il mondo magari ci conosciamo, magari ACRON no e' troppo giovane
|
tanto siamo nel reefcafè e non c'è rischio di andare ot, il roberto in questione (cioè io
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) ha abitato a cassina dal 2000 al 2010 circa, però è romano! invece a proposito della piccolezza del mondo, tu a vignale conosci un certo Robert de Normandie per caso?
------------------------------------------------------------------------
Sandro lo conosco e ovviamente scherzava, magari stai scherzando anche tu ma a scanso di equivoci è bene ribadire che è pericolosissimo utilizzare l'acqua del condizionatore o dell'asciugatrice.
A proposito, con gli impianti di depurazione dell'acqua a che punto stiamo? Si usano sempre i soliti a osmosi inversa + filtro carbone, più o meno complicati? Altre novità?