Ieri in un negozio all'interno di un Centro Commerciale di Roma (i romani avranno capito a quale mi riferisco..) ho preso uno "splendido" tomentosus per cercare di debellare un'invasione di aiptasie (AiptasiaX le eliminina ma poi inesorabilmente tornano, i wurde o i boggessi non li prendo per non fare ingrassare troppo il mio halichoeres hortolanus e il chelmon non voglio condannarlo a morte certa...

) ..
Premetto che mi é stato venduto come un oxymonacanthus (tutt'altro che reef-safe...) ad un prezzo che reputo ragionevole di 25 €.
Mi ero informato prima dell'acquisto per capire se il tomentosus fosse ree-safe e ho visto che dipende molto da esemplare ad esemplare..Però mi sono detto: proviamole tutte!
In vasca oltre ad una cinquantina di aiptasie (alcune belle succulente) ho LPS, SPS e molli e anche una tridacna...

e non vorrei che ingrassi troppo!!
Mi piacerebbe sentire un po' le vostre esperienze con questo pesciotto (sia per quanto riguarda l'eliminazione delle aiptasie sia per quanto riguarda il rapporto con LPS, SPS e via discorrendo)..
Alla brutta lo pesco e lo imbalsamo
