Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2012, 02:14   #11
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ad ogni modo, se sospetti flagellati (che comunque non c'entrano coi vermetti, ma potrebbero esserci anche loro), puoi fare un ciclo di Flagyl, male non fa:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2012, 12:24   #12
Mark1982
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non posso postarvi i valori dell'acqua perchè gli stick colorati che avevo non funzionano più correttamente (non cambinao più colore) e ho finito i prodotti specifici per le misurazioni...


Il pesce stamattina presenta delle lesioni alle estremità delle pinne e sui fianchi.
Sembrano lesioni a metà tra quelle del Piscinoodinium e quelle che di solito ci sono su alcuni ciclidi presi di mira da altri esemplari territoriali.

Dalle foto si vede quanto è messo male... il peggiormento c'è stato nella notte e secondo me con il buio i vermetti diventano più aggressivi... ma sono solo impresisoni!









Mi sembra quasi che il pesce se ne voglia uscire dalla vasca piuttosto che avere il tipico comportamento orizzontale semiaddormentato che ho visto in altri pesci in passato...

Di profilo, il ventre del pesce in basso, mi sembra anche leggermente infossato e incurvato: non è bello pieno come al solito...

Ho raccolto un campione d'acqua (con anche i vermetti) in un bicchiere: i vermetti si sono depositati sul fondo, mangaindosi tra loro... e prendendo d'attacco un pezzetto di quello che penso sia un minuscolo residuo di cibo o forse un pezzo di pinna del pesce (non capisco cosa sia di preciso perchè è più piccolo di mezzo millimetro)...

Pensavo a una cosa... ma se le planarie tendono ad attaccare un piccolo pezzo di carne messo in vasca (come ho letto sul web come metodo rapido per togliere un pò di planarie dalla vasca), non è che queste tendono a fare lo stesso su un pesce vivo?

Se riesco nel pomeriggio mi ritaglio un'oretta e porto acqua e vermetti a fare vedere... vi aggiorno...

Ultima modifica di Mark1982; 27-08-2012 alle ore 13:11.
Mark1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 14:09   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Separa quel pesce in acqua pulitissima e vedi se trovi un antibatterico tipo il Baktopur o magari qualcuno che ce l'abbia e mettili un aeratore.
Fai un bel cambio in vasca con sifonatura. I vermi non aggrediscono i pesci esternamente
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 00:06   #14
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non trovi il baktopur (si trova solo in rete o all'estero, non nei negozi italiani), puoi prendere il blu di metilene:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
------------------------------------------------------------------------
Vedo che sei di Lecco, forse puoi trovare il Baktopur in Svizzera, ma telefona prima, non rischiare un viaggio a vuoto.

Ultima modifica di eltiburon; 28-08-2012 alle ore 00:07. Motivo: Unione post automatica
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 15:22   #15
Mark1982
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo che i misuratori che avevo in casa fossero scaduti e che funzionassero male... invece i valori che davano erano quelli giusti...

Nitrati, nitriti e fosfati in vasca sono ok, sono invece PH e KH che hanno valori allucinanti...
Il PH è addirittura 4,5 e il KH è prosimo allo zero...
Non mi capacito di come sia possibile!
:#O

Avevo in casa un innalzatore liquido del KH (Carbonates) e su consuiglio del neogziante ho iniziato a somministrare quello per aumentare il KH e con esso anceh il PH.

Valori dell'acqua a parte, il pesce peggiora a vista d'occhio!
Le pinne sono notevolmente mangiate e accorciate: la caudale non esiste più praticamente.
In più su tutto il fianco e all'attacco delle pinne pettorali si vedono chiazze rosso sangue vivo...
Il pesce non nuota più e se ne sta a pancia all'aria...

Da un'alisi più accurata (resasi possibile dai movimenti ridotti a zero) ho notato che i vermetti sono attaccati alla coda del pesce, e ci restano attaccati anche quando questo ha dei guizzi...
Sembrano tipo sanguisughe...

Non ho il baktropur nè il blu di metilene, ma ho il Dessamor che dovrebbe andare bene lo stesso... sono un pò restio a usarlo perchè tutte le volte è stato letale nonostante la stretta osservanza delle istruzioni...

Principi attivi contenuti in 1 ml di prodotto:
- Acriflavina cloridato 2 mg ;
- Solfato di rame pentaidrato 10 mg ;
- Ectardidina lattato 4 mg ;
- Blu di metilene 2,75 mg .


Non ho una vasca a parte nè un areatore...
Posso improvvisare una vasca con un secchio in cui metterò 5 litri di acqua d'osmosi arricchita di sali e con una pompa di movimento immersa nel secchio...

Oppure lo metto direttamente nella vasca con il pesce malato, tanto il filtro me lo vedo già bello che andato visto i valori strani dell'acqua... A fine trattamento (se il pesce sopravvive per miracolo), faccio un bel cambio d'acqua, sifono, piazzo del carbone attivo e metto una massiccia dose di attivatore batterico...

Se invece il pesce muore, visto i numerosi problemi e i vermetti sconosciuti, svuoto la vasca compeltamente, disinfetto tutto riallestendo ex-novo l'acquario...
Risolvendo il problema alla radice!
Mark1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 20:02   #16
Mark1982
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Morto...

Il pesce è andato...

Non ha più praticamente le pinne e presenta numerose ulcerazioni.



A questo punto, visto il decorso rapido della malattia (solo due giorni fa non c'era alcun segno e le pinne erano perfette) e viste le foto, secondo voi cosa potrebbe essere la causa?

Senza andare a pensare subito alla TBC o a patologie di difficile eliminazione, come posso disinfettare con sicurezza tutti gli arredi e la vasca (che ovviamente smantello e riallestico da capo)?

Dove posso metto a bollire per 45 minuti, ma per vasca, filtro e arredi sensibili al calore metto utto a bagno in soluzione con acqua e ammoniaca?

Mark1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 01:27   #17
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la TBC non c'entra nulla.
Mi spiace molto per il pesciotto...
Per alzare pH e KH è ottimo il bicarbonato.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 13:59   #18
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Viveva in condizioni decisamente inadeguate.
Riallestisci pure la vasca ma cerca di prenderti anche gli accessori per una vaschetta di quarantena che sono poi una semplice box di plastica di litraggio medio ed un aeratore, il filtro non serve.
Procurati anche il Baktopr, lo trovi on line, se non lo trovi dimmelo.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 14:00   #19
Mark1982
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le info sul bicarbonato e sull'allestimento della vasca di quarantena!

In realtà gli accessori già li avevo: vasca da 40 litri, pompa di movimento e areatore....
Solo che l'areatore l'ho regalto alla mia ragazza per cambiare il suo che si era rotto e io son rimasto senza!


Riallestisco la vasca per bene e speriamo di non avere brutte sorprese!
:)

Domanda: il Dessamor è pragonaible al Baktopur?
Mark1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 18:40   #20
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il Dessamor è più mirato per le micosi. Per le batteriosi meglio il Bactopur.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
flagellati , fluttuanti , numerosi , vasca , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18758 seconds with 12 queries