Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2005, 18:39   #11
framar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uhmmm, dici che sarebbe una stronzata rendere sterile una roccia solo per il fatto che ci siano delle Aiptasia insediate?
ok, capisco, ma se non riesco a mettere dentro il (i) lysmata wundermanni in tempi accettabili, e vista la difficoltà di iniettare l'aceto (vista la velocità con cui si ritirano e probabilmente la mia inesperienza) non vorrei trovarmi con un acquario infestato (sono 4 mesi che attendo pazientemente il momento di inserire ivertebrati e pesci......
framar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2005, 18:48   #12
dranath
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dranath

Annunci Mercatino: 0
Ascolta... nel forum di persone che sterilizzano le rocce per via delle aiptasie non c'è nessuno...

ma nessuno nessuno... Ok...

Fidati... meglio infilzarle... o per lo meno anche se si ritirano... spruzzalo dentro il buco dove si ritirano...

Come ti ho detto non è risolutivo... ti riescono fuori... ma in attesa di inserire i wurdmanni è pèiù che buono...

Se vuoi un consiglio spassionato ti dico anche questo... Se ne hai tre e basta... io non farei nulla... aspettere di inserire i wurdmanni e basta...
Gli hai dato anche troppa noia...

Fidati...
dranath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2005, 18:51   #13
dranath
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dranath

Annunci Mercatino: 0
A ultima cosa... Non esagerare troppo con l'aceto... non più di una siringa piena...

E' un acido come sicuramente saprai e se ne dosi troppo abbassi il pH della vasca...
dranath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2005, 19:08   #14
framar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, Dranath, ti ringrazio per avermi tranquillizzato, sai che per un "neofita", l'idea di trovarsi con un infestante ancor prima di iniziare a popolare l'acquario non è il massimo.
Cercherò di mettere dentro il Lysmata Wundermanni al più presto, nei prossimi giorni metterò le foto della vasca e vi farò sapere come è andata.
Per Adesso devo dire che questo sito e il relativo forum sono strumenti molto importanti.
grazie ancora
framar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2005, 19:12   #15
pasinettim
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: morbegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 2.877
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pasinettim

Annunci Mercatino: 0
e comunque anche se aspetti un po' i wurdemanni faranno sempre il loro lavoro
__________________
MANUEL
pasinettim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2005, 19:15   #16
jjjrfranz
Plancton
 
Registrato: Jul 2002
Città: Recanati
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti per l'educazione dranath!
Il mio è un consiglio avendo sperimentato sulla mia pelle, o meglio sul mio acquario, le varie soluzioni.
Io resto dell'avviso che debellarle sin dall'inizio è fondamentale, visto che i Wundermanni, mangiano, eventualmente, quelle di piccole dimensioni.
Comunque ogn'uno è libero di fare quello che crede, ma non di offendere.
Poi il fidarsi di quello che ti dicono i rivenditori è tutto un dire, con tutto il rispetto per il tuo negoziante framar.
In bocca al lupo.
jjjrfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2005, 21:35   #17
filis
Avannotto
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a filis Invia un messaggio tramite Yahoo a filis

Annunci Mercatino: 0
Ank'io ho delle aiptasie nel mio nano. Sono di colore bianco ma nn si ritraggono. Cmq ho fatto un cambio d'acqua normael, con acqua salta ovviamente, e il mio negoziane già di suoiinserisce dell'idrossido di calcio, ed ho notato una specie di appassiemnto delle infestanti con la formazione intorna ad esse di una muffetta binca. Ora mi chiedevo, visto ke ne ancora molte e anke di + piccole menttere un Wundermanni nn potrebbe nuocere ad altri tipi d'invertebrati? Io ho un'actinodiscus + spirobrancus e spirogrfi ed altri invertebrati nati sulle rocce.
__________________
"La sofferenza è un «dono» che permette all'uomo di «superare se stesso." pp GPII
filis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2005, 09:49   #18
dranath
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dranath

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jjjrfranz
Complimenti per l'educazione dranath!
Il mio è un consiglio avendo sperimentato sulla mia pelle, o meglio sul mio acquario, le varie soluzioni.
Io resto dell'avviso che debellarle sin dall'inizio è fondamentale, visto che i Wundermanni, mangiano, eventualmente, quelle di piccole dimensioni.
Comunque ogn'uno è libero di fare quello che crede, ma non di offendere.
Poi il fidarsi di quello che ti dicono i rivenditori è tutto un dire, con tutto il rispetto per il tuo negoziante framar.
In bocca al lupo.
Scusami per il modo... ma sai quanto costa una roccia viva???

Credo di si...

Ho aperto il topic... per curiosità... vedevo nomi che non conoscevo e volevo dare un occhiata... altrimenti sai... a dire la verità... i post sulle Aiptasie non li apro nemmeno più...
Da quando si è cominciato ad usare aceto... e da quando sono facilmente reperibili anche i wurdmanni in genere sono post che si chiudono in due battute...
Domanda ---> Risposta (corretta però...)

Leggendo ho visto che framar voleva sterilizzare la roccia... e bè... me la sono presa....

Mi sembrava il classico consiglio che danno i negozianti....

Reputo la roccia viva un qual'cosa di sacro... al di la del costo... proprio per le sue origini...

Io non la volevo con te... voglio solo dire che è meglio tacere piuttosto che fuorviare una persona che iniziando non sa quello che fare...
dranath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2005, 10:47   #19
framar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh eh eh, che polverone che ho alzato!
tranquilli ragazzi, ieri sera sono passato dal negoziante, ho chiarito bene: lui semplicemente consigliava di estrarre la roccia dalla vasca, intervenire sul foro in cui era la aiptasia estraendolae assorbendola con dello scottex, sciacquare velocemente la roccia (con acqua dell'acquario) e riposizionarla.
Mi sconsiglia vivamente l'uso della siringa di aceto per non abbassare il ph.
comunque (non vorrei gufarmi) forse ho risolto.
Vi ringrazio tutti, anche per la passione con cui ognuno dice la sua. probabilmente non esiste UN SOLO modo corretto di gestire l'acquario..... ognuno dovrà comportarsi in funzione della propria vasca, sistema di filtraggio, animali presente etc etc....
un saluto a tutti, a presto.

p.s. ma 'stì wundermanni.... sono introvabili!!!!
framar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2005, 11:35   #20
filis
Avannotto
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a filis Invia un messaggio tramite Yahoo a filis

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da framar
comunque (non vorrei gufarmi) forse ho risolto.


Si ma nn ci hai detto come hai fatto... io ho fatto un cambio d'acqua e l'acqua ke mi è stata data aveva una piccola percentuale di idrossido di calcio, e da quel momento mi è sembrato ke le aptasie scomparissero.
filis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiptasia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18070 seconds with 12 queries