Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Per le temperature se raggiungi stabilmente i 30 gradi e' un problema non solo per i pesci ma anche per molte piante .
Io le galaxi le tenevo a 25/26 gradi ... potresti montare una ventolina a bordo vasca ( le vendono nei vari shop online oppure la fai te ) non costa molto e aiuta a mantenere temperature accettabili .
La cabomba prende molto spazio ed e' compatta nella tua vasca non ce la vedo molto ...
Oltre a quelle che ti ho detto prima potresti valutare " l'hydrocotyle verticillata " - " lilaeopsis brasiliensis " come simil pratino - " criptocorine parva " .
C'e' poi la microsorum narrow leaf che e' stupenda .... insomma hai un po' l'imbarazzo della scelta ....
Sai cosa puoi fare ??
Guardati tante foto sul web e prendine una che ti piace come esempio , se vuoi posti la foto e vediamo se e' fattibile senza una gestione "complicata " .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Conoscevo queste ventole, ma non ero molto sicura riguardo la loro efficienza... Se mi dici che in questo modo riuscirei a tenere a posto le temperature, mi fido!
Diciamo che una vasca che mi piace molto è questa qui: http://www.aquagarden.it/public/Full/14146.jpg
Ovviamente non pretendo questo risultato, ma diciamo che in quanto a "forme e colori" la vorrei ricreare simile... Solo, non "ammasserei" così tante piante, e al centro metterei la radice ramificata di cui si parlava.
Piante simil-pratino ma che rimangono un po' più basse non ci sono? Molto bella la microsorum... Altre piante che mi piacciono molto sono quelle simili a felci, sapresti indicarmi qualche nome e dirmi se posso inserirle?
Oppure anche queste due vasche qui mi piacciono molto: http://www.nanofish.it/portal/gli-ac...mbre-2010.html, http://www.aquagarden.it/forum/previ...e.asp?img=6968
Vale sempre il discorso di prima, però.
Ti ringrazio per la disponibilità!
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
prima di un consiglio ti do una sentenza, anzi due.
Prima, facile: anch'io ho avuto l'Eden 501 e probabilmente è ancora il miglior filtro di larga diffusione nel suo genere.
Seconda, difficile: le piante non si comportano come nelle schede su internet, che se stai attenta spesso collimano solo sul dove piazzarle. In un allestimento amazzonico (con valori amazzonici...) ho avuto crescita stentata di Cabomba, mentre piante molto più esigenti andavano alla grande. Dipende dai valori di acqua, nutrienti, luce, temperatura.... ma anche da qualcosa di "imponderabile" che è il particolare equilibrio che si crea in ogni vasca....
Io faccio così, cerco di mettere in vasca diverse cosette, anche facendomi passare solo qualche stelo dai rivenditori che frequento, poi vedo come va, e magari scelgo di dedicare una parte della vasca a quella pianta :)
Seconda, difficile: le piante non si comportano come nelle schede su internet, che se stai attenta spesso collimano solo sul dove piazzarle. In un allestimento amazzonico (con valori amazzonici...) ho avuto crescita stentata di Cabomba, mentre piante molto più esigenti andavano alla grande. Dipende dai valori di acqua, nutrienti, luce, temperatura.... ma anche da qualcosa di "imponderabile" che è il particolare equilibrio che si crea in ogni vasca....
Io faccio così, cerco di mettere in vasca diverse cosette, anche facendomi passare solo qualche stelo dai rivenditori che frequento, poi vedo come va, e magari scelgo di dedicare una parte della vasca a quella pianta :)
Pur avendo un'esperienza minima, sono riuscita a notare anche io questo fatto... Nel mio caso si trattava della Rotala rotundifolia, che è sempre cresciuta in modo rigoglioso senza praticamente la minima attenzione!
Quindi potrei iniziare facendo delle prove... E se incominciassi con queste specie? Microsorum narrow leaf, Mayaca fluviatilis... E possibilmente Pogostemus helferi e Eloachris parvula... È fattibile?
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
Hai dei bei gusti , nelle vasche che hai postato la pianta che e' meglio evitare e' la calli ( il pratino ) perche' per crescere in quella maniera ha bisognodi molta luce - fertilizzazione avanzata e ottima presenza di co2 .
Le altre in linea di massima sono alla tua portata non essendo troppo esigenti .... e' ovvio che le piante che vedi nelle vasche che hai postato crescono rigogliose perche' avranno un'ottimo apporto di co2 / fertilizzanti e luce .
Per il fondale hai anche un'altra possibilita' cioe' la fluorite della seachem ... e' un fondo molto buono per le piante e anche bello da vedere .
Metti quello e basta senza comperare sia fondo fertile che ghiaietto .
Potresti mettere l'elocharis parvula come prato ( un po'altino ma bello da vedere ) al centro una microsorum narrow leaf con attorno la mayaca .
In questo modo la mayaca schermera' un po' la microsorum dalla luce diretta mentre l'elocharis e la mayaca stessa saranno in piena luce .
Quella felce di cui parli che si vede in foto e' " christmas moss " .
Come plafoniera una solaris da 18 watt o una cinese con gli stessi watt possono andare gia bene con 0.5 watt / litro .... se poi vuoi qualcosa in piu' dai un'occhio sul web alle varie pl o plafoniere .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Grazie mille! Credo che farò così.
Ho trovato queste plafoniere: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11279.html, http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10918.html la prima ha un neon da 20W, però una delle due luci è rosa... La seconda sempre 18W ma costa un po' meno della Solaris... Cosa ne pensi?
Per quanto riguarda l'impianto di CO2, che modello mi consigli?
E per la fertilizzazione in colonna, quale protocollo usare?
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
Ultima modifica di GoldbergVariation; 01-08-2012 alle ore 17:40.
Le plafoniere vanno bene entrambe , la prima ha quella meta' rosa perche' e' fitostimolante cioe' favorisce la crescita delle piante ( ma non e' indispensabile ) .
Cerca ancora che trovi qualcosa a meno magari ... anche nei mercatini .
Per la co2 io ti consiglio di usare una bombola ricaricabile da 1 chilo .... vai in un centro dove gasano l'acqua e ne comperi una usata oppure guardi sempre nei mercatini .
Io ricaricavo la mia da 4 chili con 12 euro , guarda quanto costa una usa e getta da 500 g e fai due conti .
Oltre alla bombola ti servono :
Riduttore di pressione - valvola di non ritorno - micronizzatore - tubo per l'aria
Il ridutto costicchia anche perche' ti sconsiglio di prendere di troppo economici che poi si regolano male ... anche quì guarda l'usato .
Se proprio non trovi niente e non ti va' di cercare troppo ci sono gli impianti commerciali tipo askol .
Per la fertilizzazzione se metti la fluorite come fondo e stai sulle piante che ti ho consigliato puoi utilizzare un prodotto unico perche' non sono piante troppo esigenti .
Comunque se vuoi un consiglo inizia senza l'impianto co2 , la vasca e' piccola e dato che non mi sembri espertissima potresti fare piu' danni che altro ... poi piu' avanti lo metti .
Così ammortizzi anche le spese all'inizio ..... gia' l'easy life carbo e' un ottima fonte di carbonio per le piante .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Grazie mille per tutti i consigli!! Allora farò così.
Ho sentito pareri discordanti riguardo l'utilizzo di lampade fitostimolanti... Dici che se prendessi quel modello di plafoniera con inserito quel neon rischierei qualcosa? È il più economico che ho trovato e con wattaggio maggiore...
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
Non saprei , prova a chiedere al rivenditore se possono dartele con luce classica 6500 k
( fredda ) non dovrebbero esserci problemi .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Ciao, tanto per ampliare la scelta di piante da inserire (anche perché non sono sempre molto facili da trovare... E io preferirei acquistare da privati) ne ho cercate delle altre... Potreste dirmi se sono alla mia portata o meno? Il fondo, come detto, sarà composto da flourite della seachem e come fertilizzanti userò quelli indicati da Cursor.
Riccardia Chamaedryfolia
Staurogyne repens
Eleocharis vivipara
Inoltre mi chiedevo... Fare una sorta di pratino con il muschio è possibile?
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
Ultima modifica di GoldbergVariation; 04-08-2012 alle ore 19:59.