ciao,
mi pare ci sia un po' di confusione... 
all'epoca (solo qualche anno fa') la 350D era una entry level ... o meglio canon aveva 3 fasce di macchine e non 4 come ora... la serie xxx amatoriale la serie xx semipro e la serie x pro....
poi per stare dietro a nikon si è aggiunta di recente la serie xxxx ... per la precisione la 350 è stata l'evoluzione della gloriosa 300D che è stata la prima digitale srl con un prezzo accettabile per la "massa" di fotografi amatoriali come noi....
qualche anno è passato e la 1100D è decisamente meglio della 350D ... ovviamente con costi diversi... è solo una questione di evoluzione tecnica... come ad esempio una telecamera amatoriale di oggi da poche centinaia di euro è migliore di strumenti "professionali" di 10..15 anni fa... 
stessa cosa vale per sensori ed elettronica delle macchine digitali...
discorso invece diverso per gli obiettivi... un'ottica di qualità è sempre auspicabile e la differenza si vede eccome... quindi megli investire in ottiche che in corpi macchina... oltretutto se si utilizzano macchine di qualità come la 7D o la 5D l'ottica fa la differenza... e la fa tanto... 
 ti do un riferimento per avere un confronto con un'ottica di alta qualità ... trovi la foto ridimensionata a 1200px, il crop 1:1 e il link per il jpg a risoluzione piena... 
l'ottica in questione è la canon ef 70 - 200L  f4 is che è considerata, ad oggi, una delle migliori ottiche canon... 
http://www.photozone.de/canon-eos/44..._70200_4is_50d ... come corpo macchina ho usato la mia canon eos 7D
versione 1200x800
 
crop 1:1
 
link a risoluzione piena (sono 10Mb circa)
http://www.porratimauro.com/Foto_For..._3896_full.JPG
i parametri di scatto sono:
Obiettivo:			EF 70 - 200mm f/4L IS USM
Distanza focale:		200.0mm
AF:				Selezione Manuale zona AF
Velocità ISO:			100
Compensazione esposizione:	-2/3
Av (Valore diaframma):		4.5
Tv (Velocità otturatore):	1/1250
AE:				priorità diaframma
Esposizione: 			media ponderata al centro
ricapitolando... il consiglio che do a tutti.. è partite bassi... senza esagerare .. poi in seguito se vi piace la fotografia con la F maiuscola e saprete meglio il tipo di foto che vi renderà meglio e/o che vi piacerà di più fare.. solo allora è il momento di investire soldini in ottiche e corpi macchina più performanti... ma prima occorre farsi l'occhio.. e imparare la Fotografia con tutte le sue, diciamo, regole... 
e ricordate le foto le fa l'occhio e non la macchina... se l'occhio non c'è .. si possono avere macchine da migliaia di euro ma si faranno comunque foto scadenti... 
ciaoo 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)