Dunque... avendo trovato un attimo di tempo ho iniziato la rivoluzione della vasca:
- innanzitutto ho cambiato la disposizione delle rocce che da forma "montana" è passata ad una dove le "pianure" ora abbondano
- poi son passato alla completa eliminazione dei due filtri biologici ( esterno ed interno)
- oltre alle due pompe ( 2000l/h e 3700 l/h ) indirizzate verso i lati lunghi della vasca ho inserito una pompa di superficie da 1300l/h con apertura a ventaglio ed una sola ventola interna ( magari si chiama in altro modo )
La ghiaia corallina di gralunometria grossa per ora è rimasta, magari ha un minimo di funzione come filtro biologico, ma non volevo rischiare di vedere il presentarsi di nitriti; spero di poter comprare per settembre ( come ho detto nei post precedenti nella mia città il marino è come se non esistesse.. ) uno schiumatoio esterno e su per questo chiedo a voi un consiglio.. quale prendereste? La vasca è di 350 l lordi ma come netto dovrbbe essere sui 300 l, quindi quale meglio il:
- DELTEC MCE600 o il BLAU SCUMA 400 ( ma questo ha una sua pompa interna o una che va nell'acquario?)
Riposizionate le rocce ho effettuato un cambio di acqua di 140 l dato che il valore dei nitrati superava i 100 mg/l ( !!! ) dopo...
sempre 100mg/l ! Vabbè l'acquario è andato avanti per 5 anni con il biologico... spero di rimediare ( magari sperando di non toccare il ghiaietto che peraltro non è più alto di 2 cm.. ) con lo schiumatoio.
Sempre per settembre poi cambierò l'illuminazione passando dai 4 neon t8 ( 2 bianca + 2 attinica ) a 5 neon t5 ( 3 bianca e 2 attinica ).... non effettuo per ora altre misurazioni/test se non quello dei nitriti che comunque dopo due giorni dall'eliminazioni dei filtri sono ancora a zero.
Ok metto qualche foto, mi fermo con i cambiamenti sperando di aver incuriosito il negoziante, che conosco e consiglio da 15 anni per il tropicale dolce ( eh si, al contrario di come dovrebbe essere.. ), che al dire il vero inizia ad essere incuriosito ed interessato a questo per lui "nuovo mondo".
Ultimissima cosa... le rocce, ok non sono vivissime sulla superficie ma da quel che so ed ho letto comunque nel loro interno dovrebbero esserlo... o no?
Un saluto.
