La qualita' la fanno le membrane e i filtri ... e visto che la ruwal non produce ne i primi ne i secondi credo si a solo una questione di MARCA e del fatto che i vari pezzi, spero, siano stati testati con cura prima di vendere il prodotto finito.
Oltre a questi elementi fondamentali gli altri componenti sono: riduttore di flusso sul concreato (l'acqua di scarto, in pratica regolando questo, cioe' regolando la pressione d'uscita, dovresti ottimizzare la produzione di acqua RO a seconda delle caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua del tuo rubinetto), valvola di non ritorno sul permeato, contenitori filtri/membrana, tubi, agganci e raccordi tubi. A parte il riduttore di flusso (nei modelli economici e' "autoadattante" e interno mentre nei modelli piu' costosi e' regolabile ed esterno) tutti gli altri sono componenti passivi e che non intervengono sulla qualita' dell'acqua.
Per il connettore al rubinetto .. i modelli base ruwal hanno un sistema simile fatto in plastica. Se non ti dovesse andare bene puoi sempre rivolgerti in un negozio di idraulica con uno spezzone di tubo dell'acqua d'entrata dell'impianto d'osmosi e dire che ti serve un deviatore cromato o in acciaio da collegare a tubo/rubinetto ... penso che ti costi meno dei 15 euro che si trova sui vari siti per acquari.
Il problema e' simile all'ancestrale dilemma, pc marchiato con non so quali pezzi dentro oppure me lo assemblo scegliendo un pezzo alla volta? Io ho sempre optato per la seconda ipotesi.
Infatti, come ti ho detto, sono indeciso se acquistare il modello a cartucce in versione deluxe della AI che ha TUTTO e anche di piu' oppure risparmiare qualcosa e prendere il modello economico con l'aggiunta del prefiltro sedimenti.
__________________
L'acqua e' poca e la papera non galleggia ...
|